Sei nella sezione Il Direttore -> categoria: Editoriali       
Il virus della psicosi collettiva

Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 25/02/2020
Il virus della psicosi collettiva

L’hanno chiamato “virus cinese” in quanto con molta probabilità uno dei primi focolai di un certo interesse è stato quello sviluppatosi a Wuhan, ma nessuno può confermarlo con certezza. Perché sia chiaro: di virus di tal genere ne esistono diversi, e la loro evoluzione è costante e metodica. Di conseguenza è del tutto inutile affibbiare agli orientali la colpa di essere gli untori dell’umanità.


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 22/02/2020
Coronavirus: il Big Bug

Oggi ecco il vero virus, che si chiama Corona e non è stato sviluppato durante la produzione della famosa birra. Il click! è arrivato anche se non attraverso il crollo delle connessioni e dei sistemi informatici. Il pianeta terra subisce il blocco dei territori, i confini vanno protetti dall’avanzata del nemico, che sia giallo, nero o pellerossa, fa nulla.


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 13/02/2020
Coronavirus e altre considerazioni

Il Conte bis è a caccia di soldi. Servono 15 miliardi, da trovare in tutta fretta per avviare la riforma fiscale tanto propagandata, e che dovrebbe portare – secondo le ipotesi non avallate dai fatti – all’agognata semplificazione. Niente di spettacolare, almeno per quanto ne sappiamo fino a oggi. Si tratterebbe di ridurre gli scaglioni reddituali da 5 a 3, copiando il modello tedesco da cui copiamo un mucchio di cose, le peggiori, come il reddito di cittadinanza.


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 02/02/2020
Sardine: un movimento impopolare

Dopo i ringraziamenti slinguettanti di Zingaretti alle sardine, per aver ben sostenuto la vincita di Bonaccini, ecco che il movimento ittico, o meglio i leader, arrivano non solo a omaggiare i grandi industriali, gli stessi a cui il governo dice di voler sottrarre la concessione di Autostrade


Autore:Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 27/01/2020
Giornalisti e lettori: un matrimonio da salvare

Se davvero vogliamo migliorare la società, torniamo a dialogare, mettiamo da parte le rabbie, le tifoserie, l'ossessione contro le "caste". Almeno un tentativo va fatto. Proviamoci.


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/01/2020
Policlinico Umberto I: Dipartimento di chirurgia Valdoni e un bel ricordo da conservare nel cuore

Sapere che sì, esistono luoghi di cura, che ancora oggi si possa contare sull’attenzione, la professionalità e l’umanità di professionisti a cui chiediamo di prendersi la responsabilità della nostra vita, è un grande valore.


Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 19/01/2020
Università: le scelte alternative per chi non passa il test a Medicina

Nel 2019 sono stati 68.694 gli iscritti ai test d’ingresso, a fronte di soli 11.698 posti disponibili nei vari atenei dislocati sul territorio nazionale...


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 12/01/2020
'L’odore della vagina' e la follia di chi la compra

Il punto è la candela, il business, i soldi spesi per un moccolo firmato e profumato? No, il punto è un altro e ve lo spiego. Non esistono più limiti. A cosa? A qualsiasi cosa. Qualcuno potrebbe dire: “Ma dai, che vuoi che sia…” e come al solito si rimette tutto nelle mani del “Esistono cose peggiori e più gravi”.


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 04/01/2020
Dittatura intangibile: gravi le dichiarazioni del ministro Paola Pisano sulla password di Stato

Non esiste libertà quando essa è controllata a 360° dallo Stato. Non esiste libertà attraverso la tecnologia, se è la tecnologia a controllare te.


Autore:Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 03/01/2020
La burocrazia rema contro lo sviluppo economico

Iniziamo con un dato che fa tremare i polsi: la Pubblica amministrazione registra un debito commerciale pari a 53 miliardi nei confronti dei propri fornitori. Detto in parole povere, significa che si acquistano beni e servizi, ma il pagamento è a babbo morto. 

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:13/05/2025 16:13:44
Strage Erba, prove solide e riscontri La base di raffronto rispettto alle nuove prove è costituita da un tessuto giuridico di notevole solidità anche per innumerovoli e minuziosissimi elementi di riscontro.Lo scrive la Cassazione respingendo la rapertura di un nuovo processo a Olindo e Rosa, all' ergastolo per la strage di Erba.

Fra le prove acquisite fa riferimento alla confessione dei due imputati,alla ammissione di colpa riportata in appunti manoscritti e in scritti a terzi,alla deposizione dell'unico testimone,alla presenza di traccia ematica in auto.

Da Televideo
In breve
Data:13/05/2025 16:13:44
Tentato omicidio a Roma,preso un 27enne Tentato omicidio a Roma, nel quartiere della Bufalotta, nella periferia nord della Capitale.

E' avvenuto ieri, quando un uomo ha aggredito e poi accoltellato un altro giovane, per poi gettare l'arma e fuggire in macchina.

Immediate le indagini: rintracciato un 27enne italiano, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e piccolo spaccio di droga.

Contro di lui c'è l'accusa di tentato omicidio.


I
Da Televideo
In breve
Data:13/05/2025 16:13:44
Mare,aumentano le Bandiere blu italiane Aumentano le Bandiere blu in Italia, che premiano tra l'altro mare pulito e buona gestione di depurazione, rifiuti e territorio.

Comuni rivieraschi insigniti salgono a 256 (8 in più); le spiagge a 487, +2, per circa l'11% di quelle premiate in tutto il mondo.

Per i laghi 22 Bandiere (una in meno).

Sempre prima la Liguria, con 33 Bandiere (da 34); poi la Puglia a 27 (+3).

Sul terzo gradino del podio la Calabria:23 Bandiere (con 3 nuovi ingressi)

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK