Il Profilo di susanna.schivardi

Iscritto dal 29/12/2013 14:35:51

Username:
susanna.schivardi
Nazione
Italy
Regione
Lazio
Provincia
Roma
Città
Roma
Cosa gli piace:

I contenuti scritti da susanna.schivardi

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
Teatro Vascello, Le vie del Festival: 'Ritratto d' Italia' - Recensione
Testo breve:

Il discorso leopardiano è complesso, intricato, filosoficamente altissimo e difficile da seguire senza sprazzi di luce che ogni tanto risveglino l’attenzione.  Il duetto incalza faticosamente, si aggroviglia in un lessico altisonante, Leopardi nell’Ottocento ha avuto illuminazioni insolite che però con difficoltà penetrano nella realtà di oggi, nella complicazione dei tempi attuali.

Data Pubblicazione:
26/09/2015 12:59:02

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
Teatro Vascello, rassegna Le vie dei Festival - 'Sherlock Holmes'
Testo breve:

Nel segno dell’innovazione, della ricerca, dell’uso di nuove tecnologie che facciano del teatro una vera forma d’arte d’avanguardia. A deprimere gli slanci di chi nel teatro ci crede sono proprio le difficoltà economiche e la mancanza di fondi, che danno più importanza al fattore quantitativo che non alla qualità, confondendo spesso l’arte con intrattenimento.

Data Pubblicazione:
22/09/2015 12:28:39

Sezione: Cultura -> Categoria:Arti figurative
Titolo:
Bansky e la sfida di Dismaland
Testo breve:

Bansky denuncia a modo suo il terrore carnascialesco del mondo odierno, l’arte che urla la sua rivolta diventa qui immenso spettacolo con biglietti di ingresso a soli 3 sterline, ovviamente tutti esauriti e difficilissimi da reperire.

Data Pubblicazione:
18/09/2015 10:24:54

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
Veneto e dintorni. Itinerario dalla poesia al prosecco
Testo breve:

Sono i grappoli, curati, amati e venerati da coloro che ne fanno una ragione di vita. Qui l’uva da Prosecco è pregiatissima per una strana concomitanza di caratteristiche del terreno, a Maggio si organizzano nella zona lunghi trekking in bicicletta attraverso le coltivazioni, e proprio a Conegliano sorge la scuola enologica più famosa d’Italia. 

Data Pubblicazione:
26/08/2015 10:54:52

Sezione: Cultura -> Categoria:Eventi
Titolo:
Abruzzo: turisti per un giorno con tappa a L 'Aquila
Testo breve:

La zona rossa è chiusa al transito, sembra abbandonata lì, dietro quei valichi inaccessibili e la fermezza del giorno di festa, la vacuità della piazza e i locali svuotati con a terra rimasugli di recenti guazzabugli lasciano il visitatore perplesso e desideroso di tornare alla spensieratezza dell’afa estiva. Sulla strada che porta via da L’Aquila ancora cartelli pubblicitari con slogan festosi e promesse di concerti e iniziative musicali. 

Data Pubblicazione:
13/08/2015 15:04:27

Sezione: Italia -> Categoria:Cronaca
Titolo:
Rifiuti: la situazione nella Capitale
Testo breve:

Oltre al controllo sulle 400 mila utenze che a quanto pare consumano elettricità ma non producono rifiuti, il Sindaco e l’Assessore Estella Marino hanno avviato le procedure per il rinnovamento delle risorse di AMA, che ancora una volta quest’anno ha dimostrato inefficienza e inadeguatezza, pagando l’ipoteca di anni di mala gestione.

Data Pubblicazione:
30/07/2015 11:33:49

Sezione: Mondo -> Categoria:Politica Estera
Titolo:
Riflessioni sul Grexit
Testo breve:

 La Germania intransigente - e oltremodo criticata anche dal filosofo tedesco Junger Habermas - e la Grecia fannullona,  molle e incantata dal troppo ouzo.  Finalmente per la nazione culla della civiltà è arrivato il paracadute di Paperon de Peperoni,  con un prestito di 7 miliardi, una liquidità di 900 milioni per la riapertura dell'attività bancaria da questo lunedì e altri 5 miliardi per l'estate.

Data Pubblicazione:
19/07/2015 10:57:10

Sezione: Italia -> Categoria:Attualita
Titolo:
Riflessioni sui migranti e sulle responsabilita' dei paesi europei
Testo breve:

Di fronte alla proposta di interventi militari contro le imbarcazioni di migranti si sono alzate le voci di trecento esperti di schiavismo e migranti. L'ipotesi di attacchi militari è generata dall'equivoco di fondo tra i termini schiavo e migrante, contrabbandieri e trafficanti.

Data Pubblicazione:
11/07/2015 11:22:43

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
Recensione: 'Il volo di Michelangelo' - Teatro dei Conciatori - 20 Giugno/5Luglio
Testo breve:

La narrazione si mescola alla recitazione in un crescendo di pathos che incolla lo spettatore alla sedia e non lo molla un attimo, finché la scena non si abbassa e ci si accorge che con la morte del nostro, termina anche lo spettacolo.

Data Pubblicazione:
30/06/2015 11:29:14

Sezione: Italia -> Categoria:Politica Italiana
Titolo:
Renzi torna a Renzi
Testo breve:

“Qui c’è un paese che deve ripartire, ci sono venti miliardi bloccati per problemi burocratici – continua il presidente – il cittadino vuole sicurezza nelle strade, il rifacimento dell’asfalto, la pulizia e il decoro delle città”

Data Pubblicazione:
18/06/2015 10:35:12

  1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020
Indagine Covid-19 - parte V - Trattati, accordi, riforme e omissioni

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

Leggi l'articolo

articolo presente in Scienza -> Medicina
Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Videogames: il governo sostiene le startup del settore

Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -