Il Profilo di susanna.schivardi

Iscritto dal 29/12/2013 14:35:51

Username:
susanna.schivardi
Nazione
Italy
Regione
Lazio
Provincia
Roma
Città
Roma
Cosa gli piace:

I contenuti scritti da susanna.schivardi

Sezione: Cultura -> Categoria:Eventi
Titolo:
La Rai racconta l'Italia: 1924-2014 Una mostra per raccontare la storia attraverso Radio e televisio
Testo breve:

Conferenza stampa presso la Rai di Viale Mazzini, per presentare la mostra al Complesso Monumentale del Vittoriano dal 31 Gennaio al 30 Marzo, e che continuerà dal 29 Aprile al 15 Giugno presso la Triennale di Milano.

Data Pubblicazione:
24/01/2014 08:38:45

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
Roma, Teatro Ghione: in scena 'Love Letters' dal 10 al 26 Gennaio - Recensione
Testo breve:

C’è poco da dire quando a calcare il palco si presentano due del loro calibro, che per ogni istante dello spettacolo, piantonati alle loro sedie, davanti a due scrivanie, scarne e insignificanti, con un copione innanzi e senza alzare gli occhi dal leggio, hanno bloccato, ammaliato, avvinghiato e commosso lo spettatore per tutta la durata della pièce, lunga poco più di un’ora e mezza e semplicemente perfetta.

Data Pubblicazione:
11/01/2014 16:06:38

Sezione: Cultura -> Categoria:Teatro
Titolo:
Roma, Teatro Vascello: Peter Pan, in scena fino al 9 Febbraio 2014
Testo breve:

Forse tutti, almeno una volta, hanno visto o letto la arcinota favola di Peter Pan, il bambino che non vuole crescere mai, ma sicuramente una versione come questa in pochi l’hanno goduta. Perché la Fabbrica dell’Attore ci stupisce davvero con “effetti speciali”, reinterpretando in modo originale e con inventiva un classico che già di suo ha molto da dire, anche e soprattutto ai bimbi di oggi.

Data Pubblicazione:
08/01/2014 15:19:57

Sezione: Cultura -> Categoria:Teatro
Titolo:
Teatro Quirino: 'Parole incatenate' presentato da ARTU' di Gianluca Ramazzotti e Ente Teatro Cronaca
Testo breve:

Con la regia di Luciano Melchionna al Teatro Quirino a Roma dal 26 dicembre all’8 Gennaio 2014, per continuare la tournée in tutta Italia fino al 4 febbraio 2014. Un testo, a dir poco geniale, di Jordi Galceran, grandissimo drammaturgo e sceneggiatore contemporaneo, vincitore di numerosi premi, con l’interpretazione mozzafiato di Claudia Pandolfi, nel ruolo di Laura e Francesco Montanari, nei panni di Roberto.

Data Pubblicazione:
28/12/2013 14:05:14

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
'Lilus diavolo difettoso' di Erminio Maurizi - Ed. Ponte Sisto
Testo breve:

Chi è Lilus veramente? Il titolo è chiaramente riduttivo. Innanzitutto è un diavolo. Che vuol dire? Un angelo cattivo? Un reietto del Paradiso? In realtà sembrerebbe più un ibrido tra un demone vero e proprio e un essere umano oltremodo sofferente.

Data Pubblicazione:
23/12/2013 18:30:38

Sezione: Cultura -> Categoria:Teatro
Titolo:
Teatro Vascello per i piccoli: in scena Il gobbo di Notre dame
Testo breve:

Nel periodo tra il 14 dicembre 2013 e il 24 febbraio 2014, tutti sabati e domeniche, al Teatro Vascello di Roma, la Compagnia dei giovani del Teatro Vascello con Isabella Carle, Valentina Bonci, Matteo Di Girolamo, Marco Ferrari...

Data Pubblicazione:
17/12/2013 20:01:26

Sezione: Cultura -> Categoria:Eventi
Titolo:
Hard Rock Cafe per i bambini: in attesa del Natale
Testo breve:

Domenica 15 dicembre 2013 si è svolta una festa con brunch americano, a scelta anche quello italiano, per i meno audaci, e, dopo la ricca colazione, uno spettacolo tutto dedicato ai piccoli. Tra i tavoli si aggirano folletti e fatine della Compagnia di Badaboom Animazione, simpaticissimi ragazzi che si divertono, loro per primi, a far divertire gli altri.

Data Pubblicazione:
17/12/2013 19:55:50

Sezione: Cultura -> Categoria:Teatro
Titolo:
Teatro Ghione: 'Mi piaci perche' sei cosi': Pignotta torna a farci ridere...Pensosamente
Testo breve:

Il ritmo incalzante non lascia nulla al caso, le battute calibrate disegnano geometrie di dialogo perfette, audaci, sbavature innocue e dialetto romanesco, ma non troppo, aiutano lo spettatore a seguire con attenzione lo svolgersi di una vicenda semplice ma mai banale. Due coppie che parallelamente si confrontano con una profondità assai diversa, da punti di vista completamente opposti. Marco e Monica (rispettivamente Gabriele Pignotta e Viviana Colais) due giovani innamorati che si perdono tra i litigi di una quotidianità difficile da gestire.

Data Pubblicazione:
11/12/2013 18:22:01

Sezione: Cultura -> Categoria:Concorsi
Titolo:
Rai Eri, vincitore del II Premio La Giara 2013: 'Come le antenne pr i passeri
Testo breve:

Paola Gaglianone interviene entusiasta, perché lei, oltre ad organizzare, è una delle anime pulsanti di questo premio e ideatrice, insieme ad Alessandro Salas, scrittore e autore presente in sala, del corso di scrittura creativa promosso dalla Rai e aperto a tutti “Questo scouting ha un’anima, una passione. Chiamarlo premio è riduttivo, in realtà è un osservatorio per vedere dove sta andando il linguaggio dei giovani e già con le prime due edizioni siamo riusciti a farci un’idea”.

Data Pubblicazione:
11/12/2013 16:37:44

Sezione: Cultura -> Categoria:Recensioni
Titolo:
Piu' Libri piu' Liberi: quando i libri diventano protagonisti
Testo breve:

Roma, 5-8 dicembre 2013, Eur Palazzo dei Congressi. Si è consumato uno degli eventi più coinvolgenti della capitale, nei giorni caldi prima del Natale, con la dodicesima edizione della Fiera Più Libri Più Liberi con oltre 370 espositori, ospiti, autori da ogni parte del mondo e angolo di cultura, fumettisti, artisti, l’evento ha toccato quasi 150 librerie, biblioteche, teatri, negozi, 3 municipi, 41 editori e altre decine di spazi tra cui Eataly, Macro e Maxxi.

Data Pubblicazione:
09/12/2013 16:16:02

  1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020
Indagine Covid-19 - parte V - Trattati, accordi, riforme e omissioni

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

Leggi l'articolo

articolo presente in Scienza -> Medicina
Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Videogames: il governo sostiene le startup del settore

Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -