|
|
|
Il post è stato caricato nella sezione Cultura -> Categoria: Recensioni
|
![]() |
I duellanti in scena al teatro Quirino di Roma
![]()
Il duello che accompagnerà i due uomini fino alla fine, è soprattutto quello interiore, quello che combattiamo con noi stessi ogni giorno. Il testo di Conrad è un testo su un mondo che sta sparendo, ma anche un capolavoro dell'assurdo. In scena i due attori, si fronteggiano a parole, dure, decise, a tratti ilari, e con la spada in uno spettacolo che vede, però, momenti di grandi silenzi e chiaroscuri, che spesso fanno sparire dalla scena i due protagonisti. La prova di Boni e Prayer si può considerare buona, ci troviamo di fronte a due professionisti che sul palcoscenico danno il meglio e che non si tirano indietro dinanzi alle sperimentazioni. Sulla scena una scenografia accattivante, essenziale e soprattutto mobile. In pochi gesti sono gli attori stessi che trasformano in pochi attimi la scena rendendola più ampia o stretta, a seconda dell'esigenza de copione. Uno spettacolo che adesso, dopo le rappresentazioni di Roma, partirà in tourneè per tutta Italia. Il post ha ricevuto 86 visualizzazioni |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 11/05/2025 08:42:35 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz