Il post è stato caricato nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Aviaria: colpito un allevamento di tacchini in provincia di Ferrara

Aviaria: colpito un allevamento di tacchini in provincia di Ferrara

Autore: Mariasole De Maio - Redazione Cronaca
Data: 26/08/2013 14:21:46
Aviaria: colpito un allevamento di tacchini in provincia di Ferrara

Non si placa la nuova epidemia di Aviaria: colpito l'allevamento Nicoletti composto di 18mila tacchini nel Ferrarese a Portomaggiore -  vicino all'azienda di Ostellato che è stata la prima ad essere stata colpita dal virus di tipo tipo H7N7.

Utlimamente si era assistito a un tasso particolarmente alto di mortalità dei tacchini così sono partiti i controlli dell'Istituto zooprofilattico e del Centro nazionale di riferimento per l'influenza aviaria di Padova. Questi, hanno poi confermato la presenza del virus.

Stando alle ultime informazioni, tutti i tacchini verranno abbattuti.

Ovviamente è allarme per ciò che riguarda la sicurezza alimentare.

Ad oggi le autorità  sanitarie della regione Emilia-Romagna confermano che non ci sono rischi derivanti dal consumo di carni (tacchino e pollo) e di uova, anche crude, né nell'uomo né per animali domestici com cani e gatti.

Al fine di evitare che il virus dell'aviaria si diffonda ulteriormente, tutte le uova prodotte in Emilia-Romagna sono ota vincolate al confezionamento nella regione per ridurre al massimo il contatto con altri animali.

Gabriele Squintani - capo del servizio veterinario della Regione Emilia-Romagna - ha dichiarato: "dopo il confezionamento per il consumo, le uova sono libere di circolare perché esenti da rischi per l'uomo. Per le carni avicole c'è il vincolo di macellazione in loco. Per la produzione dei due allevamenti di galline ovaiole colpiti (Ostellato e Mordano, con oltre 700mila galline abbattute) è in corso il ritiro dal mercato per la distruzione: sono diversi milioni di uova prodotte dall'inizio di agosto".

Per avere altre informazioni sultema, la Regione Emilia Romagna pubblica aggiornamenti con anche risposte alle domande più frequenti, sul sito istituzionale della Regione

Chiunque sospetti un avvenuto contagio
del proprio allevamento o anche di pochi animali, può contattare il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL di riferimento

Senza voler assolutamente diffondere panico, forse un pò di attenzione alla propria dieta è d'obbligo in special modo se si tratta di quella di bambini, anziani e persone malate o in convalescenza...


Il post ha ricevuto 108 visualizzazioni


Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:18:13

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
I post più votati
GERENZA: Il Blog Space degli sComunicati è una piattaforma blog indipendente.Gli sComunicati non si assumono responsabilità circa i contenuti pubblicati dagli utenti. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax)