Il post è stato caricato nella sezione Mondo   -> Categoria:  Globalizzazione  
In Cina non ci stanno a farsi 'globalizzare'

Post dal blog di Davide

In Cina non ci stanno a farsi 'globalizzare'

Autore: Davide
Data: 15/08/2013 08:07:58
In Cina non ci stanno a farsi 'globalizzare'

 Da settimane 5mila operai cinesi di una joint-venture cino-americana che produce pneumatici hanno deciso di incrociare le braccia contro l'acquisto della casa madre americana da parte di un gruppo indiano


La notizia, riportata dall’agenzia Nuova Cina, è di quelle che fanno discutere visto l’incrocio di nazioni tra paesi emergenti e industrializzati rischia di essere la parabola di un fenomeno avviato all’inizio del millennio.


La Globalizzazione comincia a mostrare le sue falle anche in paesi come il colosso giallo che ne hanno approfittato.


Questo sciopero é l’ultimo di una lunga serie di proteste sociali che hanno agitato in questi ultimi mesi diverse joint-venture tra fabbriche cinesi e straniere. Basti pensare che a giugno alcuni operai che lavoravano per un produttori di materiale farmaceutico con base negli Stati Uniti hanno preso in ostaggio per circa una settimana un quadro americano per protestare contro un progetto di licenziamento di 30 operai. Non parliamo di fatti isolati. Sono sempre più le notizie che riguardano un processo di sindacalizzazione in Cina.

E intanto qui da noi come va?

In una intervista a Repubblica Alain Touraine parla della Globalizzazione e di come non siano stati pronti neanche i nostri cugini francesi ad affrontare il fenomeno in modo serio. 

Per il sociologo francese "L'universalismo del mio paese è entrato in crisi nell'incontro con le differenze. Mancano del tutto programmi specifici di integrazione delle minoranze. E questo si traduce nel rifiuto dell'altro". Commenta così lo stato sociale nel Vecchio continente, anche alla luce della crisi economica globale e degli scontri che hanno incendiato il clima nelle banlieu parigine

L'affermazione più preoccupante del sociologo riguarda la politica. "Anche in Francia, la sinistra ha abdicato al suo ruolo di governo dell'economia di mercato. I valori dellagauchesono invisibili. L'attuale governo si accontenta di difendere conquiste passate. Ha una visione puramente conservatrice che, come tale, è destinata a essere sconfitta".


Chissa cosa avrebbe risposto se la domanda avesse rigurdato la classe politica Italiana.

Un solo dato di fatto ci sembra saltare all'acchio. L'Italia subisce la globalizzazione più che tentare di cavalcarla. 

Se da un lato resiste con poche aziende robuste in grado di porsi come poli aggreganti in Italia e all'estero, dall'altro soccombe a causa di un sistema Nazione che scoraggia con fisco, burocrazia e incertezze legislative chiunque ipotizzi di investire qui. 

 

Il post ha ricevuto 112 visualizzazioni


Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:55:29

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
I post più votati
GERENZA: Il Blog Space degli sComunicati è una piattaforma blog indipendente.Gli sComunicati non si assumono responsabilità circa i contenuti pubblicati dagli utenti. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax)