|
|
|
![]() |
Iscritto
dal 27/07/2013 17:08:01 |
Username:
|
michelangelo.borri |
Nazione
|
Italy |
Regione
|
Lazio |
Provincia
|
Roma |
Città
|
Roma |
Cosa
gli piace:
|
I contenuti scritti da michelangelo.borri
Sezione:
Italia -> Categoria:Politica Italiana
|
|
Titolo:
|
Governo del fare: ma a ben guardare |
Testo
breve:
|
Forse non serviva un governo a tutti i costi ma un governo serio, sostenuto da persone serie che potesse permettersi il lusso di combattere seriamente questi problemi. Oggi, una maggioranza sostenuta anche da un uomo indagato per evasione fiscale e corruzione, il cui braccio destro ha già una condanna in Appello per concorso esterno in associazione mafiosa, non può certamente permettersi di farlo. |
Data
Pubblicazione:
|
20/06/2013 13:35:08 |
|
|
Sezione:
Italia -> Categoria:Politica Italiana
|
|
Titolo:
|
Sull’ineleggibilità e l’impunità nel nostro Paese |
Testo
breve:
|
Non sono eleggibili […]coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta |
Data
Pubblicazione:
|
12/06/2013 12:00:28 |
|
|
Sezione:
Italia -> Categoria:Politica Italiana
|
|
Titolo:
|
Le balle sulla Giustizia |
Testo
breve:
|
Una cosa è l'opinione politica, sempre legittima, del magistrato, un'altra è l'aspetto professionale. Ci sono giudici ligi ai propri doveri e che semplicemente svolgono il proprio lavoro e giudici che non lo fanno, a prescindere dai valori politici. E dunque ogni governo darebbe un indirizzo all'azione della magistratura; un governo di centrosinistra bloccherà le indagini di magistrati di destra e un governo di centrodestra bloccherà le indagini di magistrati di sinistra. In barba alla divisione dei poteri e al principio d’indipendenza della magistratura. |
Data
Pubblicazione:
|
02/06/2013 11:10:38 |
|
|
Sezione:
Italia -> Categoria:Politica Italiana
|
|
Titolo:
|
Riforme istituzionali: tre ipotesi |
Testo
breve:
|
La priorità, a cui la nuova legge elettorale dovrà seguitare a dare risposta, è quella di garantire stabilità di governo. E per farlo il legislatore potrebbe seguire una fra le tre strade seguenti. |
Data
Pubblicazione:
|
31/05/2013 11:21:52 |
|
1
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.
Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE
Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.