Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Finanza  
BCE: un anniversario alquanto precario

BCE: un anniversario alquanto precario
Autore: Marie Charrel - Redazione Politica
Data: 12/06/2018

A Francoforte non c’é festa. A dire il vero, siamo abbastanza sul deprimente. Venerdì 1 giugno, la Banca Centrale Europea (BCE) ha festeggiato il suo ventesimo anniversario. Ci sono ancora sei mesi, entro i quali questa istituzione spera che il 2018 sia marcato da una solida ripresa economica. E che il calo della disoccupazione ridia fiato al morale degli europei.

E che la ripresa congiunturale le permetterebbe di tranquillamente ritirare le sue misure eccezionali, mentre Berlino e Parigi progredirebbero insieme verso una maggiore integrazione in zona euro.

Ma l’assottigliamento economico non é durato. Da qualche settimana, la crescita dà dei segnali deboli. Berlino e Parigi avanzano con difficoltà. E l’Italia, che sta per essere governata da un intoppo populista euroscettico, mette di nuovo la zona euro di fronte al suo peccato originale. Cioé che non é una unione monetaria completa. In un certo modo, é come una sedia a cui manca una gamba: in equilibrio precario. Rischiando di vacillare alla prima scossa. La prossima, é possibile che venga da Roma.

Quando la BCE é nata, il 1 giugno 1998, questo disequilibrio iniziale era pari. Quello che é tale nel cuore stesso della costruzione europea, con l’integrazione economica che prepara il terreno all’integrazione politica. I Paesi membri stavano per condividere la sessa moneta, l’euro, introdotta poi nel 1999. Essi avrebbero forgiato in seguito le istituzioni politiche, incarnando la propria convergenza. Ma niente é andato come previsto. Le capitali non erano ancora pronte a cedere un po’ della loro sovranità a vantaggio del livello comunitario. Soprattutto: la crisi del 2008 si é fatta sentire.

L’euforia, la crisi, poi la ripresa
L’esistenza della BCE si divide in due periodi ben distinti, 1998-2008, all’inizio: l’euforia del debutto. L’istituto di Francoforte, costruito sul modello della banca centrale tedesca -la Bundesbank, o Buba-, si concentra sull’instabilità dei prezzi, in modo talvolta ossessivo. Gli Stati membri ne approfittano del calo dei tassi come conseguenza della creazione dell’euro. Le loro economie convergono. Ma delle bolle vengono fuori lo stesso, in particolare nel settore immobiliare spagnolo.
A seguire 2008-2018: la crisi, poi la ripresa. Troppo concentrata sulla lotta all’inflazione, la BCE non assume immediatamente la misura dello choc che sta colpendo il Vecchio Continente. L’ondata di choc finanziario venuta dagli Stati Uniti, si sta trasformando in una crisi dei debiti europei. La speculazione sugli Stati più fragili si scatena. Mario Draghi, arrivato alla testa dell’istituto di Francoforte a fine 2011, manovra fino ai limiti del proprio mandato per metterci un termine. A luglio del 2012, estingue il fuoco sui mercati assicurando che farà “tutto quello che occorre” per salvare l’euro, quindi progetta un programma di riacquisto del debito pubblico, l’OMT. Ne seguirà un secondo, nel 2015: l’alleggerimento quantitativo (noto con la sua dizione inglese: quatitative easing, o QE).
La BCE di oggi non ha più grandi cose in comune con quella del 1998. Essa ha più potere. Era dedita alla discrezione delle informazioni, ma oggi comunica sempre di più, anche in direzione del grande pubblico. I suoi membri moltiplicano gli incontri con le scuole e le università. Ha aperto le porte: la torre in cui ha sede dal 2014, accoglie ormai visitatori nell'ambito di un un centro pedagogico che presenta le proprie attività. Inimmaginabile venti anni fa.

Alla fine delle possibilità
Ma questo non basta. Le debolezze iniziali non sono ancora risolte: la BCE rimane l’unica vera istituzione sovranazionale dell’euro. Di fronte ad essa, nessun budget comune, nessun meccanismo di solidarietà tra i membri. I tedeschi sono allergici a questa idea, per motivi di ordine morale piu’ che di pertinenza economica. Per cui, fino a che non sarà completata, l’unione monetaria non potrà funzionare correttamente. Non riuscirà a fornire un quadro perché ogni Stato possa crescere grazie al proprio pieno potenziale.

E la BCE sarà condannata a condurre una politica che non conviene veramente a nessuno dei Paesi membri. Gli Stati del Nord, Germania in testa, la giudica troppo lassista per le loro economie. A Sud, la si accusa di essere troppo dura.

Non c'è da stupirsi, quindi, che l'euro e la BCE siano regolarmente criticati da Roma, Atene o Berlino. L’ultimo sondaggio della Commissione europea, fa sapere che il 47% dei cittadini della zona euro non sono soddisfatti. Ovunque si manifesta lo stesso lassismo. Una grande fatica, dopo anni di crisi. E anche a Francoforte.

Dopo essersi impegnata coi mezzi a disposizione per salvare l’euro e sostenere la crescita, la BCE é oggi alla fine delle sue possibilità. Essa é sul punto di mettere un termine ai suoi acquisti di debiti. Anche se la ripresa non é eclatante, anche in caso di nuove tensioni sui debiti, la Germania rifiuterà che il programma sia prolungato. La fine di un’era si avvicina. Quella di Mario Draghi, il cui mandato scadrà a ottobre del 2019. Il nome di chi lo sostituirà é già oggetto di un grande mercato politico tra i dirigenti europei, con risultati incerti.

Da aprile, Draghi ha risposto alle domande di studenti europei sul futuro dell’Europa. Secondo lui, le sfide che ci attendono, come quella sul cambiamento climatico, si potranno gestire solo se si va verso una maggiore integrazione. “A livello razionale, sappiamo che dobbiamo andare avanti in questa direzione”, ha detto. Prima di sottolineare che la violenza della crisi ha suscitato un movimento di reazione su se stessi da parte dei Paesi, caratterizzato dalla crescita del populismo. Difficile, in queste condizioni, essere ottimisti per il futuro dell’euro…




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 22/11/2024 22:58:06

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Finanza

Autore: Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 27/05/2020
Settore giochi: scatta l'allarme cassa  integrazione straordinaria

Un allarme occupazionale che preoccupa un intero settore, ancora chiuso per il lockdown e che non intravede una possibile data di ripartenza del business. 

Leggi l'articolo

Autore: Lettera dei Presidenti Dario Gallina e Paolo Scudi
Data: 26/05/2020
Lettera di Unione Industriale di Torino e ANFIA al Presidente Conte

“Sollecitare un intervento governativo è vitale per recuperare l’operatività del settore automotive e la sua capacità di sviluppo decisiva per il progresso economico” – si legge nella lettera.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Economia
Data: 26/05/2020
Settore giochi e Fase 2: Ughi (Obiettivo 2016) 'Settore discriminato e beffato'

Un danno economico addizionale poiché non vi sono previsioni sulla data di riapertura dei luoghi di vendita (sale scommesse, sale bingo, sale giochi ecc...

Leggi l'articolo

Autore: Diletta Regoli - Redazione Economia
Data: 25/05/2020
Inchiesta Altroconsumo: l'impatto del Covid-19 sul portafogli degli italiani

L’emergenza coronavirus in corso non riguarda solo la salute ma anche l’economia delle famiglie, per questo Altroconsumo ha condotto un’indagine per analizzare il peso che sta avendo la pandemia sui bilanci degli italiani

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -