|
|
|
L´art. 256 sanziona:
• la gestione dei rifiuti senza autorizzazione (raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti), con le seguenti pene:
I rifiuti tossici, tra i quali sono quelli “Nucleari”, richiedono particolari attenzioni e procedure specifiche per il loro smaltimento e per tale motivo chi è preposto a tale funzione è remunerato profumatamente in proporzione alle ingenti spese che tale procedura richiede per un corretto smaltimento.
Se però chi dovrebbe smaltire questi rifiuti con le procedure previste si limita a scaricare i rifiuti o a sotterrarli come rifiuti normali, allora il guadagno diventa astronomico tanto che è ritenuto anche superiore a quello del traffico di droga.
Come si vede la tentazione, per chi non abbia una coscienza, è molto forte e questo spiega perché si verifichino molti casi di smaltimenti criminali di rifiuti tossici. I danni che questi smaltimenti anomali producono sono enormi e provocano la morte di innumerevoli persone che vengono contaminate ed avvelenate da queste discariche a cielo aperto. Le pene che il codice penale prevede con il succitato articolo 250 sono invece irrisorie e comunque assolutamente sproporzionate al danno provocato dal delitto !!
Data la quantità del numero delle vittime potenziali ed effettive di tale crimine sarebbe molto più logico configurare il reato di STRAGE che prevede la condanna all’ergastolo. Siamo certi che un tale deterrente avrebbe come conseguenza diretta la drastica diminuzione della commissione del reato di smaltimento scorretto di rifiuti tossici e comunque ristabilirebbe una corretta equazione tra delitto e pena !!
Sarebbe ora che i governi provvedessero a legiferare per reprimere in modo logico ed efficace la possibilità che un tale pericolosissimo reato sia commesso. Altro che indire referendum costituzionali… |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 12/04/2025 06:31:57 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.
Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.