|
|
|
Lunedì 23 maggio 2016 - Foyer del Teatro Petruzzelli - Bari "Nello scenario globale così complesso ed estremamente dinamico, agire in ottica sistemica ed integrata e puntare sulle risorse umane e sulla formazione di qualità come fattore strategico di vantaggio competitivo, sono le condizioni necessarie per lo sviluppo sostenibile dei territori ed, al contempo, per consentire agli stessi di cogliere le opportunità di crescita sui mercati esteri”. Così l'Assessore Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, saluta l'arrivo a Bari del Ministro Consigliere, Ufficio Economico Commerciale dell'Ambasciata Cinese in Italia Xiaofeng Xu, il prossimo lunedì 23 maggio, per la presentazione del Rapporto Annuale della Fondazione Italia Cina di Cesare Romiti, “La Cina nel 2016”. “Puglia 2 China” è un evento informativo-formativo, organizzato da Regione Puglia ed ARTI, nell'ambito del progetto “Osservatorio Regionale dei Sistemi d’Istruzione e Formazione”, in collaborazione con la Fondazione Italia Cina, rivolto ai sistemi formativo ed economico pugliesi, per sensibilizzarli alle potenzialità e prospettive offerte dal Paese asiatico. Bari è la tappa pugliese del tour nazionale di presentazione del Rapporto Annuale 2016 della Fondazione Italia Cina, che sarà rappresentata nell’evento dal suo Presidente Cesare Romiti. Nel corso dell’iniziativa, che sarà aperta dal Presidente della Regione Michele Emiliano, saranno illustrati gli scenari politici, economici e di accesso al business in Cina. Sarà il Responsabile Marketing della Fondazione Italia Cina, Alberto Rossi, a presentare il più importante documento prospettico e strategico sulla Cina attualmente presente in Italia, giunto alla sua settima edizione, e finalizzato a mostrare scenari e prospettive per la nostra Nazione. Inoltre, Antonio Barile, presidente della Camera di Commercio Italo Orientale, interverrà per presentare alle imprese pugliesi la strategicità che rivestono informazioni aggiornate e di prospettiva, al fine di definire strategie aziendali vincenti di penetrazione commerciale in Cina. A seguire la testimonianza della best practice pugliese, Exprivia S.p.A., rappresentata da Mario Ferrario, che costituisce un esempio di azienda pugliese che si è consolidata con successo anche nel variegato mercato cinese. Chiudono la sessione tecnica gli interventi del capo Italia di DHL, Mario Zini, e del Partner - Mediterranean Leader | Advisory Services – EY, Andrea Paliani. Ascoltare i bisogni del territorio, innalzare qualità ed attrattività dell’istruzione e formazione regionali, connettere formazione e sistema economico, allargare gli orizzonti dei pugliesi alle opportunità nazionali ed internazionali, sono gli obiettivi che la Regione Puglia ed ARTI si propongono di conseguire mediante il progetto “Osservatorio dei sistemi d’istruzione e formazione regionali”. PROGRAMMA: 9.30 - Michele Emiliano - Presidente Regione Puglia |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 10/04/2025 13:32:26 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.
Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.