|
|
|
A Napoli la terza edizione del Convegno Nazionale Madss
Medicina Arte Danza Spettacolo Scienza Un convegno che unisce scienza e arte e che alterna relazioni scientifiche di illustri e prestigiosi professionisti, a momenti di performance artistica.
Questo è MADSS (Medicina Arte Danza Spettacolo Scienza) convegno nazionale che si terrà sabato 7 maggio nel Teatro Galilei di Città della Scienza, organizzato dall’Associazione Aula Magna diretta dalla posturologa salernitana Annamaria Salzano, insieme alla dottoressa Fabiana Camuso. Un evento che non ha simili in Italia, nato dalla duplice passione della dottoressa Salzano per la danza e per la posturologia. Passione che l’ha portata negli anni a specializzarsi nelle lesioni e nella riabilitazione dei danzatori professionisti.
Quest’anno il titolo dell’evento è “L’equipe interdisciplinare medico riabilitativa gestisce l’artista dall’età pediatrica alla fase professionistica nella prevenzione, nella performance allenante e nella riabilitazione”. Obiettivo: l’importanza di istituire una equipe medico-riabilitativa che supporti gli artisti.
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 12/04/2025 01:19:58 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS
...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.
Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...
Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa.