|
|
|
Sei nella sezione Cultura -> Categoria: Recensioni
|
![]() |
Anche quest’anno Luca Maroni propone una selezione di aziende vitivinicole scelte tra le migliori produzioni dell’anno, nel magnifico Complesso Monumentale a Roma di Santo Spirito in Sassia, dove espositori da tutta Italia hanno partecipato per presentare le loro migliori etichette. Dal 12 al 15 Febbraio, per un ingresso di 20 euro e gratuito per operatori del settore, le splendide sale Baglivi e Lancisi hanno proposto un’ampia gamma di bottiglie, dal Sud al Nord, prodotte da aziende rinomate tra cui Tenute Ugolini, Maculan, Fattoria Monte Fasolo, Casato Unico, Provinco, Bonfanti Vini, Poggio Le Volpi, Gotto D’Oro, Mastroberardino, Rocca dei Sanniti, Casal Thaulero, Tenute Ripa Alta, Cantina Sangro, Marisa Cuomo, La Fortezza, Tiefen Brunner, Cantina Rotaliana Mezzolombardo e tanti altri.
Le bottiglie di punta sono il Lago di Corbara D.O.C., il merlot De Coronis e il Sangiovese Calistri, che non riscontrano successo in Italia ma anche all’estero specialmente a Londra, in Germani a e in Finlandia. Le 200.000 bottiglie sono probabilmente destinate ad aumentare visto che solo il 20% delle uve finiscono imbottigliate, il resto è venduto. Un altro Merlot salta al gusto tra gli espositori, ed è quello prodotto in purezza dall’azienda Gotto D’Oro, laziale, con una bottiglia chiamata Nato per Caso, come ci spiega uno dei rappresentanti “quest’annata eccezionale di merlot al 100% sta ancora producendo un ottimo vino, che vendiamo esclusivamente nella nostra enoteca in via del Divino Amore, dove si possono trovare anche Conti Tuscolani e la linea Mitreo con Korex e Mithra, ispirata al ritrovamento di un’opera a Marino nel 1962”.
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 10/04/2025 21:00:02 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Ritmo, passaggi rapidi e dribbling dei cocenti e pesanti temi condivisi, senza commettere falli di gioco troppo evidenti che facciano sussultare gli spettatori dell’arena Brancaccio.
E’ di genio prendere a pretesto una narrazione arcinota, Tosca, per costruirne una parallela che conduce su un binario parallelo ad un’altra dimensione umana.
Uno spettacolo per bambini e adulti, in scena dal 21 dicembre al 6 gennaio per accompagnare in allegria le festività natalizie.
Si annusano situazioni, si cercano elementi che accomunano, che ci rendono uguali a prescindere dal luogo di nascita. Il mare è blu dappertutto. Le parole hanno il medesimo senso.