|
|
|
Tanta paura da ieri sera intorno alle 19:00 e fino a stamane per uno sciame sismico che sembra essersi arrestato solo intorno alle 08:00. Le scosse registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono state 21 con magnitudo da 2 fino a 4.1 L'epicentro fra Bologna e Prato. Molte le telefonate giunte ai vigili del Fuoco, specialmente nella città di Bologna. La gente è scesa in strada ma al momento non si registrano danni nè feriti. I Sindaci di otto Comuni hanno disposto la chiusura preventiva delle scuole. La Protezione Civile di Bologna è all'opera per operazioni di verifica alle strutture. |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 08/04/2025 07:46:52 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.
In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.
Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...
Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.