|
|
|
Sei nella sezione Italia -> Categoria: Politica Italiana
|
![]() |
Vogliamo ricordare Paolo Borsellino e la strage di Via D'Amelio per cui oggi ricorre il 21mo tristissimo anniversario, con questo video completo del Film: "I 57 giorni"
Oggi una festa con 250 bambini dei quartieri disagiati - dallo Zen a Borgo Nuovo - di Palermo, in memoria di Paolo Borsellino e della scorta uccisi in via D'Amelio.
Paolo Borsellino e Giovanni Falcone con coloro che hanno perso con loro la vita: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina
Tra gli appuntamenti di oggi anche la "biciclettata" con partenza alle 19.30 da via D'Amelio a cura di "A ruota libera" e "Palermo ciclabile", e le iniziative promosse da Agende Rosse, Il Fatto Quotidiano, e Antimafia2000, riunite sotto il cartello "19 Luglio - Palermo c'e'".
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 09/04/2025 21:48:29 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”.
Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.
Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania.
Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.