Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Piovono (finte) Lauree...

Piovono (finte) Lauree...
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 05/05/2012

 
Le cronache nazionali, a volte ci hanno regalato dei veri e propri fatti scaturiti dalla genialità di alcuni cittadini. Finti medici che hanno operato . in alcuni casi in tutti i sensi – per decenni all'interno di strutture pubbliche, meritandosi anche la stima di "colleghi" e pazienti. Finti dentisti ed infermieri   professionisti. E poi psicologi – molti – ed architetti o  avvocati senza toga. Insomma: ad onor del vero, ammettiamo che la faticosa strada dello studio piace a pochi e potersi fregiare di una laurea senza doverne subire la trafila, fa gola a molti. 

La cosa singolare di queste notizie, è che questi finti qualcosa, hanno lavorato solitamente con un livello professionale medio alto. Conseguentemente, spesso ci si è ritrovati a denunciare un professionista per il solo fatto che ha millantato un titolo di studio a fronte però di decenni di professione senza alcuna ombra di cui lagnarsi. Come nel caso appunto, dell'osteopata denunciato per esercizio abusivo della professione ma particolarmente stimato dai suoi pazienti per la capacità professionale ed i risultati ottenuti grazie alle cure cui si erano sottoposti.

L'esercizio abusivo della professione, è un reato. Molte professioni necessitano di laurea ed anche a volte di abilitazione professionale. Se vogliamo stare alle regole, è così. Punto.

Ma cosa accade se una laurea viene conferita senza  aver seguito un corso di studi, aver superato un tot numero di esami e poi aver presentato una sudatissima tesi ad una commissione universitaria per ottenere l'ambito titolo, in pratica: pagandola?

Dipende. A quanto pare da alcuni fattori di cui si era poco a conoscenza. E qui entriamo in una logica che è divisa da un filo sottilissimo fra etica,  decenza e morale.

In queste ore, abbiamo avuto conferma che, il reiterato ripetente Renzo Bossi – tre esami di media superiore miseramente falliti alle spalle – d'improvviso si scopre essere un genio dello studio. Stupendo tutti – molto – consegue lo stramaledetto diploma ed in meno di un anno…Si laurea. In "gestione aziendale" – qualcuno ci spiegherà un giorno che tipo di gestione. Dove? Ma ovvio: in Albania. A Tirana. Un tiro di schioppo da un'Italia compromessa ormai al punto da non far ridere più nessuno.

Una laurea, molto probabilmente ottenuta non per meriti di studio ma per abbondante foraggiamento di denaro italiano e poco bossiano. Utilizzo la forma dubitativa, per il solo fatto che gli inquirenti stanno ancora indagando sulla veridicità del fatto…

Ed ancora: Belsito. Tesoriere furbacchione della Lega. Millanta un diploma in Ragioneria, dimenticando di controllare bene la data in cui l'Istituto dove spergiura di aver conseguito il titolo, ha chiuso i battenti. Ed imperterrito, prosegue millantando anche una Laurea presa presso un ateneo online con sede a Milano. Il "famoso" John Kennedy. E' bastato pochissimo agli investigatori ed alla sottoscritta, per verificare che in questo caso addirittura l'ateneo non è mai esistito.

Sempre dalla Lega, ci siamo beati dei titoli di studio farlocchi di Rosy Mauro, ma anche di quelli generosamente e facilmente concessi  al suo guardaspalle/amante.

E scandagliando ancora fra i nomi noti: qualcuno ricorda la laurea in "Igienista dentale" conseguita da Nicole Minetti?  Vorrei far notare che è stata prodotta presso l'Università San Raffaele il cui rettore era Don Verzè, padre spirituale e socio in affari di Berlusconi. Aleggia il dubbio…

Volendo, si potrebbe dubitare anche della recente laurea conseguita da Marina Berlusconi guardacaso presso lo stesso ateneo.

E Sara Tommasi? Dove la mettiamo? Sventola una Laurea in Economia alla Bocconi (…) addirittura con un 110 e lode. Non posso dimostrare nulla, ma anche qui il diavoletto del dubbio si ostina a penetrare i miei pensieri.

Ma passiamo ad un caso "storico": Michel Martone. Colui che ha dato dello sfigato a chi si laurea dopo i 28 anni. Non è passato inosservato il suo curriculum tutto in discesa ed un padre, Antonio Martone,  avvocato generale in Cassazione ed ex presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, che "probabilmente" ha reso possibile la scalata al successo così rapida di un figlio così "geniale" nel mettere insieme una serie infinita di incarichi infilati come su un treno in corsa uno dopo l'altro…

Ci sarebbe poi il canale delle troppe Lauree Honoris Causae che troppi atenei distribuiscono allegramente per scopi poco onorevoli: a volte, per l'imagine dell'istituto, altre volte dietro pagamento di mazzettona che consente persino ad un qualsiasi personaggio dello show business, magari pure sgrammaticato ed ignorante, di acquisire una bella Laurea in Scienze della Comunicazione.

Alla luce di tutto quanto appena descritto, io sento di dover dire una cosa: costoro hanno – quasi tutti almeno – ottenuto il desiderato papiro senza mai aver aperto un libro di studio. Esercitano magari altre professioni, per cui in effetti non si può parlare di esercizio abusivo della professione. Ma c'è il millantato titolo, che ancor oggi viene sancito dalla nostra legislatura. Oltretutto, come abbiamo visto, in alcuni casi questi titoli vengono pagati con denaro pubblico. Ebbene: a me non basta che, una volta espletati i controlli di rito, vengano stracciati i titoli farlocchi. A questo punto, io chiedo il diritto, per ogni singolo cittadino italiano, di potersi fregiare Honoris Causae della Laurea che meglio crede. E' un gesto nobile, che restituisce equità in una società impazzita e perversa.

Fregiamoci tutti, laurea o meno, di un bel "Dottoressa" o "Dottor"… Tanto abbiamo capito che non è reato, ed almeno, lo faremo tutti senza aver sperperato il denaro del nostro vicino di casa.

Per concludere: vi regalo il link  di un simpatico sito che propone la creazione di un attestato di Laurea – palesemente Farlocco – ove potrete immettere il vostro nome, il titolo la data e poi, stamparlo (in rete se ne trovano diversi) per esibire una presa per il culo a costo zero senza esercitare abusivamente alcuna professione, perché di quella poi di penuria ce n'è abbastanza.

Cari dottori in qualsiasi cosa, un saluto. E la consapevolezza che viviamo in un mondo sempre più virtuale. Dove ormai il reale si è totalmente confuso con le storielle contorte di una generazione di pazzi che si sono convinti di poter fare ed ottenere immediatamente tutto ciò che vogliono.

…Prendiamoci la nostra fetta di colpa, per averglielo fatto sempre credere.
"Ciliegina" delle ultime ore: anche il CEO di Yahoo ha millantato. Una moda. Una strage...



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/02/2025 22:42:31

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -