|
|
|
Elisabeth X., 25 anni, porta la figlia di un anno e cinque mesi mentre aspetta il suo turno per un’infermiera che è venuta nella sua comunità per somministrare contraccettivi. Scegli le pillole. Joana Mauricio, un’infermiera dell’ospedale Moambo, le dà tre compresse al mese, necessarie fino a quando la clinica mobile che hanno allestito all’ombra di un grande albero ritornerà a Mahulane. In questo ampio quartiere del Mozambico, che ospita migliaia di persone, il centro sanitario più vicino si trova a più di 20 chilometri di distanza. Per questo motivo, e data la difficoltà per una popolazione rurale impoverita di trasferirsi nello studio del medico, ogni tre mesi un gruppo di professionisti viene a incontrarli per fornire vaccini, medicinali contro la malaria, l’HIV o altri disturbi e fornire servizi di salute sessuale e riproduttiva come materiali contraccettivi. “È molto importante che veniamo perché è molto difficile per loro andare in ospedale. È positivo che utilizzino questi metodi; spieghiamo l’importanza di usarli per ridurre i casi di gravidanze indesiderate e nascite a casa”, afferma lo specialista. La prossima visita dovrebbe esserci all’inizio di giugno, ma Elisabeth X. e le altre donne della zona che non vogliono rimanere incinta potrebbero non ricevere i metodi per prevenirla. Il Ministero della Salute non esclude di interrompere questo tipo di attività nelle zone rurali del Mozambico a causa del coronavirus (76 ne sono state segnalate infette e nessuna è morta fino ad oggi). “Dipende dall’evoluzione del numero di casi”, spiegano le fonti del governo. Può accadere che, anche quando viene trattenuta, la popolazione non partecipi per paura di essere infettata o che, anche se partecipano all’appuntamento trimestrale, non vi è offerta di contraccettivi. Questi sono i motivi per cui, secondo le stime del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) pubblicato martedì, 47 milioni di donne non avranno più accesso ai metodi di pianificazione familiare e ci saranno sette milioni di gravidanze indesiderate nei prossimi sei mesi in 114 Paesi a basso e medio reddito. La ricerca UNFPA, condotta con i contributi di Avenir Health, Johns Hopkins University (USA) e Victoria University (Australia), rivela che per ogni trimestre in cui continua l’interruzione dei servizi di salute sessuale e riproduttiva, ci saranno due milioni di altre donne che smetteranno di usare contraccettivi moderni. Ciò rappresenterà un grande passo indietro nei progressi che si stavano verificando nell’estensione del suo utilizzo, che era quasi raddoppiato in due decenni, passando dai 470 milioni che lo usavano nel 1990 agli 840 milioni del 2018. In questo senso, l’organismo delle Nazioni Unite ha prove che questo tipo di problemi si sta già verificnado, afferma Alakbarov. “In primo luogo, le catene di approvvigionamento sono influenzate da dinamiche che includono chiusure delle frontiere, problemi di trasporto, difficoltà di produzione e altri ostacoli alla distribuzione”. E specifica: “Ovviamente, la situazione varia da paese a paese a causa del livello delle sue infrastrutture di sviluppo e dell’attuale situazione epidemiologica”. Gli autori del rapporto hanno anche avvertito che ci sono donne che evitano di andare al centro sanitario per paura di esporsi all’infezione. “E c’è un problema di disponibilità di dispositivi di protezione individuale per quelle cliniche, come la pianificazione familiare, che potrebbe non essere considerata essenziale e, pertanto, non si sono stati adeguatamente attrezzati”, continua. Uno studio dell’Istituto Guttmacher pubblicato 10 giorni fa sulla rivista International Perspectives on Sexual and Reproductive Health rafforza l’avvertimento delle Nazioni Unite. Si stima che “una riduzione proporzionale del 10% nell’uso di contraccettivi reversibili a breve e lungo termine comporterebbe che 49 milioni di donne non possano ricorrere al loro bisogno di contraccezione moderna nei paesi a basso e medio reddito”. Si sarebbero uniti ai 232 milioni che non c’erano, anche prima della pandemia, usando i metodi di pianificazione familiare nonostante volessero evitare una gravidanza. Inoltre, si verificherebbero altri 15 milioni di gravidanze indesiderate, allertando i ricercatori dell’organizzazione americana. Gravidanze che a loro volta “porterebbero a maggiori aborti e altre malattie” come una maggiore mortalità materna. In particolare, secondo le loro proiezioni, una riduzione del 10% delle prestazioni mediche legate alla gravidanza e al neonato “avrebbe conseguenze disastrose”: 1,7 milioni di madri e 2,6 milioni di bambini subirebbero gravi complicazioni e 28.000 decessi materni e 168.000 decessi neonatali oltre a quelli già avvenuti. “Le donne in gravidanza con sintomi covid-19 dovrebbero avere accesso prioritario al test e le unità di salute prenatale, neonatale e materna dovrebbero essere separate dai casi identificati di coronavirus”, raccomanda il vicedirettore dell’UNFPA. “Precedenti emergenze di salute pubblica hanno dimostrato che l’impatto di un’epidemia sulla salute sessuale e riproduttiva spesso non viene riconosciuto, poiché gli effetti non sono in molti casi il risultato diretto dell’infezione, ma si verificano come conseguenza indiretta di interruzioni nella cura e reindirizzamento delle risorse “, ha affermato Elizabeth Sully, principale ricercatrice scientifica presso l’Istituto Guttmacher. Per evitare che ciò accada, “ci sono passi chiari e concreti che i politici possono e dovrebbero prendere per mitigare i danni e promuovere la salute. Non è troppo tardi, ma il momento di agire è adesso. Il tempo è fugace”, dice. Sully. In primo luogo, promuovere l’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva, compresi l’aborto sicuro, la contraccezione e l’assistenza materna e neonatale, poiché sono essenziali. Altri stanno garantendo catene di approvvigionamento, cercando modi innovativi per fornire assistenza, come la telemedicina, e non abbandonando le popolazioni più remote ed emarginate come Mahulane. Gli altri effetti di covid-19 La decisione di confinare la popolazione costringe milioni di donne a vivere con i loro aggressori. “La pandemia covid-19 dovrebbe aumentare i livelli di violenza”. Vi sono informazioni che sta già accadendo, afferma il rapporto dell’UNFPA, poiché sono aumentate le chiamate alle linee telefoniche si soccorso per la prevenzione della violenza, mentre le informazioni di violenze di genere e uccisioni sessiste nei media lo confermano. “La società civile e i governi non dovrebbero abbandonare le vittime. Devono avere accesso all’aiuto psicologico e, ovviamente, a tutte le altre forme di supporto”, chiede il vicedirettore dell’agenzia. Le statistiche mostrano che l’abuso aumenta del 20% durante i periodi di blocco. Pertanto, nel 2020 ci sarebbero altri 15 milioni di casi di violenza di genere per una durata media di tre mesi, che sarebbero 31 milioni per sei mesi, 45 milioni per un blocco di nove e 61 milioni se il periodo fosse un anno (dati UNFPA). E non è l’unico dramma che milioni di donne affrontano. A causa dell’interruzione dei programmi per prevenire le mutilazioni genitali femminili, mentre l’umanità si concentra sulla lotta alla pandemia, due milioni di ragazze saranno vittime di questa pratica nel prossimo decennio. “E avrebbe potuto essere evitato”, scrivono gli autori del documento. Poiché è possibile prevenire anche i 13 milioni di matrimoni di minori tra il 2020 e il 2030 che le Nazioni Unite calcolano che ci saranno solo per la riduzione degli impegni in questo capitolo. Quindi, poiché è una questione di vita o di morte, siccome si può evitare la sofferenza, Alakbarov chiede: “Diamo priorità alle donne e alle ragazze al momento della pandemia, non dimentichiamo i loro bisogni”. |
Cosa ne pensi? |
|
Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 22/11/2024 22:44:50 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE
Il rapporto sostiene che gli strati più alti delle organizzazioni criminali devono essere privati di potere, attraverso risposte e volontà politica.
Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1...
È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1.