Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Coronavirus: la mappa delle chiusure e delle sospensioni nelle grandi città

Coronavirus: la mappa delle chiusure e delle sospensioni nelle grandi città
Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 24/02/2020

Venezia: chiude la Balisilica di San Marco

In prima battuta è stato deciso lo stop anticipato al Carnevale. Ieri sera le autorità di Venezia hanno deciso di chiudere la Basilica di San Marco e il teatro La Fenice. Cancellate anche di tutte le messe, di tutte le chiese della città. L'ordinanza, firmata dal governatore e che sarà attiva fino al primo marzo, Luca Zaia, è stata immediata e sospende le attività dei musei, dei teatri La Fenice, Malibran, Toniolo, Momo, delle ludoteche e delle biblioteche comunali, nonché della sospensione dei servizi educativi e dell’infanzia, oltre che delle scuole di ogni ordine e grado. La disinfezione straordinaria dei vaporetti è già stata avviata.

Duomo di Milano chiuso ai turisti ma aperto ai fedeli

 

«In via cautelativa» il Duomo di Milano resterà chiuso ai turisti almeno fino al 25 febbraio «in attesa di ulteriori e più dettagliate disposizioni da parte delle autorità competenti». Resterà aperto ai fedeli che vogliono pregare. Secondo il governatore della Regione Lombardia le limitazioni saranno di breve durata: «Sono assolutamente convinto che questa situazione durerà poco, spero già alla fine della settimana che sta per iniziare di revocare questi provvedimenti. Vediamo come si evolve questo contagio. Non bisogna preoccuparsi - ha aggiunto - non bisogna assolutamente pensare che ci sia qualcosa pericoloso. È estremamente spiacevole e sgradevole ma, lo dicono gli esperti, i rischi gravi sono limitatissimi.»

Liguria e Friuli Venezia Giulia chiudono scuole e musei

La Regione Liguria e il Friuli venezia Giulia hanno disposto la chiusura di scuole e musei fino al primo marzo a partire dalla mezzanotte di lunedì. Anche le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico sono state bloccate e i viaggi di istruzione e i concorsi pubblici sospesi. Diventano quindi sette le regioni (dopo Lombardia, Veneto, Trentino, Piemonte ed Emilia Romagna) a decidere di attuare provvedimenti che limitano attività pubbliche.

Roma: sospesi i concorsi nazionali

Il Campidoglio ha deciso di sospendere - a partire da oggi 24 Febbraio - le procedure concorsuali a carattere nazionale che si svolgeranno nel territorio di Roma Capitale a scopo preventivo

Emilia Romagna: chiuse le scuole

 

L’Emilia Romagna ha deciso di adottare regole preventive simili a quelle della Regione Lombardia: le scuole, dai nidi alle università, rimarranno chiuse. Anche i teatri, i cinema, i musei, i luoghi di aggregazione restano chiusi e sono sospese tutte le manifestazioni pubbliche di carattere sportivo, culturale e ludico.

 

 

Austria blocca treni al Brennero

Le autorità austriache ieri sera hanno bloccato un treno Eurocity proveniente dall’Italia alla frontiera del Brennero. Due viaggiatrici tedesche presentavano i sintomi di coronavirus. Il treno, partito da Venezia e diretto a Monaco di Baviera, alle 21 era ancora fermo in territorio italiano. Alla fermata di Verona due passeggere con la febbre erano già state fatte scendere, ma l’Austria ha comunque deciso di bloccare tutti i treni in arrivo dall’Italia, per poi revocare lo stop verso la tarda serata di ieri.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 09/04/2025 04:23:12

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK