|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> Categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Sono circa 10 milioni i cinesi di eta' pari o superiore a 15 anni che fumano sigarette elettroniche. A diffondere questo dato è stato Xiao Lin, un ricercatore del Tobacco Control Office presso il Chinese Center for Disease Control and Prevention. Durante un corso e attraverso un panel di discussione online sul sito web della Commissione Nazionale cinese per la Salute, Xiao ha dichiarato che il tasso di utilizzo di sigarette elettroniche fra i giovani aumenta rispetto ad altre fasce di eta', e il piu' alto registrato per quelli compresi tra i 15 e i 24 anni. Lo studioso cinese ha aggiunto che circa il 45,4% delle sigarette elettroniche sono state acquistate online. In risposta al ruolo svolto dalle sigarette elettroniche per aiutare i fumatori a smettere, gli esperti cinesi hanno espresso preoccupazione. "Piuttosto che aiutare i fumatori ad abbandonare il loro vizio, questi prodotti non faranno che peggiorare la loro dipendenza", ha detto Hu Dayi, presidente dell'Associazione cinese per il Controllo del Tabacco. Il presidente dell'associazione cinese ha ritenuto sbagliato e assurdo usare le sigarette elettroniche per sostituire quelle convenzionali. Prodotti di questo tipo che contengono nicotina sono stati definiti dall'Organizzazione Mondiale della Sanita' come "sistema elettronico di distribuzione della nicotina", considerato responsabile di cancro ai polmoni, malattie cardio-cerebrovascolari e altri disturbi legati al fumo, se inalato per un lungo periodo di tempo. La Commissione Nazionale cinese per la Salute prevede di regolare l'industria delle sigarette elettroniche attraverso l'attivita' legislativa, nel tentativo di affrontare le preoccupazioni sugli effetti nocivi del prodotto. Un rapporto diffuso a maggio dal Chinese Center for Disease Control and Prevention ha riportato che il tasso di fumo per i residenti cinesi di 15 anni o piu' e' sceso al 26,6% nel 2018, dal 27,7% nel 2015. Secondo il progetto "Healthy China 2030" diffuso nel 2016, il Paese asiatico ha fissato l'obiettivo di ridurre il tasso di fumo tra le persone di 15 anni o piu' al 20 percento entro il 2030. |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 11/04/2025 06:05:54 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.
I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...
Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19.
Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.