|
|
|
Un incidente terribile, quanto paradossale, è accaduto sull'autostrada A1, sulla carreggiata Sud tra Lodi e Casalpusterlengo. Un tamponamento, causato da un branco di cinghiali che ha attraversato la strada, ha cagionato la morte di una persona e dieci feriti. Per strano che possa sembrare, però, non si tratta di un caso isolato. La Coldiretti ha diffuso alcune stime, secondo le quali gli incidenti che dal 2013 a oggi in Lombardia sono stati provocati da cinghiali, sono circa 400. Un numero altissimo. Si stima che nel nostro paese gli esemplari di cinghiali siano oltre un milione, e la loro presenza nei centri abitati rappresenta un rischio per i cittadini. Sempre secondo una stima della Coldiretti, negli ultimi 10 anni il numero dei cinghiali in Italia è raddoppiato creando problemi di vario genere: oltre agli incidenti che coinvolgono esseri umani, la distruzione di raccolti agricoli e lo sterminio di animali di allevamento sono da mettere nel calderone delle criticità che la presenza di questi animali sul nostro territorio, generano ogni anno, per un totale di danni pari a quasi 100 milioni ogni anno.
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 07/04/2025 15:20:06 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.
In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.
Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...
Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.