Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo       
Maxi black out tra Uruguay, Argentina e Brasile: 50 milioni di persone senza corrente

Autore:Angela Urso - Redazione Cronaca
Data: 16/06/2019
Maxi black out tra Uruguay, Argentina e Brasile: 50 milioni di persone senza corrente

Le Un maxi black out si sta verificando in Argentina e Uruguay, causato da un grave guasto n sistema di interconnessione elettrica, ha lasciato le due nazioni senza corrente.


Autore:Redazione Esteri
Data: 16/06/2019
Ebola: MSF interviene per rispondere all’epidemia in Uganda

Un’équipe di Medici Senza Frontiere (MSF), composta da medici e logisti, è operativa nel distretto di Kasese, in Uganda, dove sono stati dichiarati dallo scorso 11 giugno tre casi di Ebola, tutti facenti parte di un unico nucleo familiare in viaggio dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC).


Autore:Redazione Esteri
Data: 13/06/2019
Ebola: in Uganda muore un bimbo di 5 anni

"L'Ebola è una terribile malattia che sconvolge il corpo umano, provocando gravi sintomi, come il vomito di sangue. Siamo particolarmente preoccupati per lo stigma che continua a esistere in alcune comunità"...


Autore:Luca de Rossi - Redazione Esteri
Data: 10/06/2019
Manhattan: un elicottero si schianta contro un grattacielo

Manhattan, New York: Un elicottero è finito contro un grattacielo, alto 54 piani, e conosciuto con il nome di Axa Equitable Center, nella 787 Seventh Avenue, sulla 51ma strada. Al suo interno alcuni uffici di Bnp Paribas e Citibank.


Autore:Redazione Esteri
Data: 05/06/2019
Eutanasia: il caso di Noa. Cappato: nessuna conferma di eutanasia da Stato olandese

"Non esiste alcuna fonte che ci dica che lo Stato olandese abbia concesso l'eutanasia alla giovane Noa".


Autore:Redazione Esteri
Data: 05/06/2019
Droga: la nazione che ne consuma di più è la Nigeria

Quando pensiamo ai luoghi della cannabis, vengono in mente Stati come la California e il Colorado e Paesi come il Canada, l'Olanda e l'Uruguay. 


Autore:Redazione Esteri
Data: 04/06/2019
Bangladesh, Campi profughi a Cox’s Bazar: 3 parti su 4 sono a rischio

Tre neonati su 4 tra i rifugiati Rohingya a Cox’s Bazar, in Bangladesh, sono stati messi al mondo in abitazioni insicure e insalubri, senza alcun tipo di assistenza, mettendo a grave rischio la loro vita e quella delle loro mamme. 


Autore:Redazione Esteri
Data: 27/05/2019
Cannabis: anche la Nigeria apre a quella terapeutica

La marijuana medica potrebbe presto fare il suo debutto in Nigeria, grazie agli sforzi di Rotimi Akeredolu, governatore dello stato occidentale di Ondo, localmente noto come Sunshine State.


Autore:Redazione Esteri
Data: 23/05/2019
Siria: non si arresta il genocidio dei bambini

Almeno 38 bambini sono stati uccisi e 46 sono stati feriti nei bombardamenti iniziati il 1 aprile nel nord ovest della Siria. 


Autore:Redazione Esteri
Data: 20/05/2019
Siria: morte e sofferenza nel campo di Al Hol

Nel campo di Al Hol, in Siria nord-orientale, i bambini stanno morendo a causa di malattie prevenibili e le donne partoriscono in condizioni non sicure.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

X.
Da Televideo
In breve
Data:10/05/2025 02:13:36
Trump:ok Indiakistan a cessate fuoco Dopo una lunga notte di colloqui mediati dagli Stati Uniti, sono felice di annunciare che India e Pakistan hanno raggiunto un accordo per un pieno e immediato cessate il fuoco.Congratulazioni a entrambi i Paesi per il loro buon senso e grande intelligenza.Così Trump su La notizia è stata confermata dal ministro degli Esteri pakistano Ishaq Dar, poi anche da fonti indiane.

Da giorni Islamabad e Nuova Delhi erano impegnati in pesanti scontri militari lungo il confine conteso del Kashmir.


Da Televideo
In breve
Data:10/05/2025 02:13:36
Ue: Mosca accetti tregua incondizionata Oggi si è riunita la Coalizione dei Volenterosi.

Sosteniamo la proposta di un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, da attuare senza precondizioni, per aprire la strada a negoziati significativi.

Così la presidente della Commissione Ue.

Von der Leyen continua: La palla è ora nel campo della Russia.

Siamo pronti a mantenere una forte pressione e imporre nuove sanzioni in caso di violazioni del cessate il fuoco.

Obiettivo chiaro: pace giusta e duratura,fondamentale per sicurezza e stabilità del continente.


X
Da Televideo
In breve
Data:10/05/2025 02:13:36
Merz:Mosca dia ok tregua,o più sanzioni Da Kiev,il cancelliere Merz ha proposto di inasprire le sanzioni contro Mosca se Putin rifiuterà il cessate il fuoco di 30 giorni chiesto dall'omologo Zelensky e dalla Coalizione Volenterosi.

Di fronte all'aggressione russa, la nostra risposta dev'essere collettiva. Così il presidente francese Macron, che via lancia tre messaggi agli ucraini: Pace, sovranità e futuro con Ucraina libera,forte,prospera,europea. Con Merz e Macron a Kiev i premier Gb Starmer e polacco Tusk.

La premier Meloni partecipava in videoconferenza.

Dopo il summit, telefonata con Trump.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK