|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Cresce la tensione tra la comunita' internazionale e soprattutto tra i parenti di uomini e donne sequestrati in Siria, dopo l'atroce morte si James Foley, il fotoreporter freelance decapitato dai suoi sequestratori.
Nell'audio il terrorista lancia una minaccia diretta al Presidente USA Obama: «La vita di questo cittadino americano, Obama, dipende dalle tue prossime decisioni», è la minaccia del terrorista.
Problemi cardiaci per Julian Assange, il padre di Wikileaks. L'uomo, che vive ormai da pi� di due anni all'interno dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, ha dichiarato che ha seri problemi di salute causati dal suo cuore e che presto dovr� lasciare il suo rifugio londinese.
“La perdita di un figlio non ha eguali” spiega il padre nella commozione. Ma la perdita è anche di un professionista che nella sua giovane carriera ha ricevuto tanti riconoscimenti profondi.
Camilli lavorava per diverse agenzie internazionali, tra cui l'Associated Press ed aveva già lavorato in alcuni dei maggiori eventi dal Medio Oriente alla Turchia ai Balcani. A Gaza aveva dedicato un documentario dal titolo: "About Gaza"
Salvatore Marzullo, il padre di Vanessa, una delle due ragazze rapite in Siria, ha fatto un appello ai rapitori che uscito oggi sul settimanale 'Oggi'. 'Chi ha fatto Vanessa e Greta prigioniere dovrebbe ricordare cos'erano li' a fare. Volevano il bene e sarebbe un dramma se qualcuno le ripagasse con il male'. Queste le parole affidate al settimanale, attraverso il quale l'uomo si rivolge a chi ha portato via la sua Vanessa e l'amica Greta.
I due genitori si erano esposti sul ciglio della scogliera di Cabo del Roca che è il punto più a occidente di tutta Europa e che si affaccia sull’Atlantico. Un luogo sicuramente suggestivo visitato ogni anno da molti turisti che accorrono da ogni parte del mondo.
Nulla cambia a Bagdad, dove le forze politiche si schierano in quella che sembrerebbe l'inizio di una nuova guerra civile, peraltro annunciata e prevista con sgomento, dopo il ritiro delle forze alleate dal suolo iracheno. Un timore che si e' trasformato in realta' proprio prima del ritiro totale delle truppe straniere dall'Iraq. Da una parte il premier sciita ad interim Nouri al-Maliki che rivendica il suo terzo mandato come capo del governo, dall'altra parte, invece, la sua stessa maggioranza che lo scarica e indica come successore Haider al-Abadi, neo vicepresidente del Consiglio
Continuano i combattimenti nell'est dell'Ucraina. A essere colpiti nelle ultime ore sono stati ancora altri edifici: case, negozi, ospedali.
Intervento del generale Fabio Mini alla conferenza di Firenze del 27 Ottobre 2012 - La guerra ambientale è in atto, dalle mistificazioni scientifiche del global warming alle manipolazioni globali della geoingegneria
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.