|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
John Baird, ministro degli Esteri canadese ha rilasciato una dichiarazione alla Bbc affermando che 'Non c'e' nessuna prova che l'attacco a Ottawa abbia legami con l'estremismo islamico dell'Isis', come si era preventivato subito dopo gli attacchi alla citta'. Il ministro ha precisato di essere 'molto preoccupato per la quantita' di canadesi che sono partiti per combattere la jihad in Siria e in Iraq'.
L'accordo prevede anche che per il 27% la produzione di energia debba provenire da fonti rinnovabili. Sempre al 27% è stato fissato l'incremento delle metodiche di efficenza energetica.
Paura e terrore a Ottawa, dove un folle e' entrato all'interno del palazzo Parlamento e ha sparato mentre era in corso un'importante seduta dello stesso. Il presidente canadese Stephen Harper, che era all'interno del Parlamento Federale e' stato immediatamente fatto uscire. Nello stesso momento un'altra sparatoria e' avvenuta all'esterno, davanti al National War Memorial.
Rosselkhoznadzor, l'ente federale che controlla la qualità dei prodotti agricoli in Russia, ha reso nota la decisione attraverso un comunicato
"Quasi tutti non si sono accorti che una tempesta perfetta stava arrivando, pronta ad aprirsi in tutta la sua forza. I dettagli non saranno discussi fino a quando il documento non sarà completato e i fatti chiariti e provati. Siamo per la trasparenza e la responsabilità e pubblicheremo la revisione quando tutti i fatti saranno controllati".
Il vaccino contro l'Ebola, nelle migliori delle ipotesi, non arrivera' in tempo per essere usata in larga scala in questa epidemia. Ad affermare la tragica notizia, Ripley Ballou capo della divisione vaccini dell'azienda Gsk, in un'intervista alla Bbc.
Secondo Ban Ki Moon, il numero dei contagi di Ebola dovrà cominciare a diminuire dopo il 1° Dicembre 2014. Ma servono azioni concrete da parte di tutti gli Stati, per mettere insieme quel miliardo di euro che, secondo il Segretario generale delle Nazioni Unite, servono per combattere la diffusione del virus.
“L’epidemia deve essere attaccata in Africa" ma ha anche aggiunto: “Ho stretto mani, abbracciato e baciato medici e infermiere all’Emory Hospital di Atlanta (l’ospedale dove vengono curati i pazienti che hanno contratto il virus dell’Ebola in Africa occidentale). Mi sono sentito sicuro nel farlo”
Oltre al gruppo di escursionisti, è stata colpita dalla tempesta anche la popolazione locale che vive a ridosso del percorso di trekking a ben 5mila metri di quota.
Ogni anno il percorso di trekking dell'Annapurna viene visitato e percorso da migliaia di appassionati di questo sport. Attualmente la zona è stata chiusa per ovvi motivi di sicurezza
L'uomo è deceduto nell'Ospedale di Lipsia. ed è la prima vittima del terribile virus che si registra in Germania anche se un'altra persona - un medico ugandese - è ricoverato per curare l'infezione presso l'Ospedale di Francoforte. Un'altro uomo - un esperto senegalese dell'OMS - precedentemente ricoverato per Ebola presso l'Ospedale di Amburgo è stato dimesso dopo 5 settimane di cure
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.