|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Si registra ancora un decesso negli Stati Uniti a causa dell'Ebola. Martin Salia, 44 anni, medico della Sierra Leone e chirurgo del Kissy united Methodist Hospital l'ospedale che e' stato chiuso dall'11 novembre, e' deceduto all'ospedale del Nebraska, il medical Centre di Omaha. A riferirlo e' stata la NbcNews.
Dalla documentazione relativa alle indagini emergono fatti che ritenere agghiaccianti è poca cosa: uno dei deputati coinvolti nell'inchiesta, arrivò a strangolare un bambino di 12 annni durante un'orgia avvenuta negli anni '80 e il tutto mentre nella stessa stanza erano presenti altri membri dei Comuni che a turno avevano abusato del piccolo.
E' giunto in Italia questa notte a Roma Gianluca Salviato, rapito il 22 marzo scorso. A dare la conferma e' proprio la Farnesina, attraverso un comunicato ufficiale che annuncia la liberazione dell'italiano rapito mentre si trovava in Cirenaica. Il Ministero ha ringraziato tutti gli organi di stato che si sono adoperati affinche' l'uomo potesse tornare a casa, nonche' i tutti i membri della Cooperazione Internazionale che hanno permesso di riportare a casa Salviato.
Il Premier Renzi ha quindi ribadito: “L'unica strada oggi è tornare a discutere di crescita non solo di rigore. La crescita non viene solo dallo sviluppo dell'economia, ma anche da un investimento di lungo termine nella formazione e nella educazione”
E'avvolta nel mistero la sorte del leader dell'Isis Abu Omar al Bagdadi. L'uomo, a capo del nuovo Califfato in lotta per la supremazia del potere e del territorio islamico, e' stato dichiarato morto, poi ferito e poi ancora morto dopo un raid avvenuto quattro giorni fa a Qaim.
Uccisi e bruciati all'interno di una discarica, alcuni erano ancora vivi. Ecco la fine che avrebbero fatto 43 studenti dichiarati 'desaparecidos' dello Stato messicano e spariti il 26 settembre scorso a Iguala nello stato di Guerrero, nel sud del Messico.
La 29enne statunitense affetta da cancro al cervello, si era trasferita in Oregon dalla California, proprio perchè nello Stato dell'Oregon è ammessa l'eutanasia.
Ghoncheh Ghavami ha 25 anni, e' una bella ragazza anglo irachena e studia legge, ma non e' famosa per la sua intelligenza, anche se in Inghilterra, paese in cui ha studiato, in molti potrebbero dire il contrario. Questa giovane donna e' balzata agli onori della cronaca per aver rivendicato alcuni diritti che in Iran non sono concessi alle donne e che invece, nei paesi in cui viviamo, sono cosi' scontati che a volte non li reputiamo nemmeno diritti.
Qualche giorno fa leggevo alcuni commenti di Facebook che negavano la discriminazione salariale tra uomini e donne e riflettevo su quante notizie realmente conosce la gente. Oggi che Barack Obama, presidente degli Stati Uniti, ha rivolto un pensiero a questo problema discriminate, penso a quante di quelle persone che hanno negato la realta' dei fatti, sono disposte ad ammettere di aver sbagliato.
La Hickox ha denunciato il trattamento subito dalle autorità aereoportuali attraverso una rticolo pubblicato sul Dallas Morning News. Sembra infatti che sia stata tenuta chiusa in una stanza, a digiuno, per circa sette ore
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.