|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Un colpo in testa perche' partecipa ad un talent show in tv. E' quanto accaduto ad una giovane diciannovenne turca, Mutlu Kaya, domenica notte, nella provincia sudorientale di Diyarbakir, in Turchia. La giovane, colpevole di voler partecipare al talent
E' rimasta in coma per ben 42 anni, dopo aver subito nel 1973 una terribile violenza sessuale da parte di un collega preso il King Edward Memorial Hospital presso il quale prestava servizio: è morta così in un ospedale di Bombai, un'ex infermiera indiana, Aruna Shanbaug, 67 anni.
A morte, oltre l'ex presidente egiziano, altre 105 persone con l'accusa di aver fatto evadere dal carcere di Wadi el-Natroun nel gennaio 2011, la dirigenza della Fratellanza Musulmana
L'epicentro, a circa 83 Km ad Est di Kathmandu. 10 minuti dopo la prima scossa, il Centro Sismologico Mediterraneo europeo ha registrato altre due di magnitudo 5 e 6
In Mississippi e' caccia all'uomo. Si ricerca un pregiudicato nero, che ha sparato e ucciso due poliziotti, insieme al fratello. L'uomo, Curtis Banks e' stato identificato come armato e pericoloso, tanto che il sindaco di Hattiesburg, citta' dove e' avvenuta la sparatoria, ha chiesto alla popolazione di restare chiusa in casa, fino a quando non sara' catturato
In totale, gli sfollati sarebbero 2,8 milioni, secondo quanto riportato dal Consorzio nepalese di riduzione del rischio e se si considera che la popolazione complessiva è di circa 28 milioni di persone si può avere un quadro più ampio della tragedia che ha colpito il Nepal. 70.000 le abitazioni distrutte e altre 530mila notevolmente danneggiate
America ancora in fiamme per la morte del giovane Gray a Baltimora e si riscopre sempre piu' razzista. A farne le spese le popolazioni nere del sud, dove il problema che sembrava un ricordo del passato, e' riesploso in questi mesi. La tensione e violenza e' scoppiata dopo i funerali del giovane Freddie Gray, l'afroamericano morto dopo l'arresto della polizia. Secondo quando si e' appreso, il giovane Gray sarebbe morto a causa delle ferite letali alla spina dorsale dopo l'arresto. La Casa Bianca segue con attenzione gli sviluppi della vicenda con un attento monitoraggio. La violenza esplosa a Baltimora, infatti, preoccupa non poco le fonti del governo americano che si ritrova a dover combattere, ancora una volta,il problema razziale nel profondo sud.
Dopo la tremenda scossa di magnitudo 7.9 ne è seguita un'altra di magnitudo 6.7 il cui epicentro è stato localizzato a circa 17 km a Sud di Kodar. La scossa è stata avvertita in tutta l'India settentrionale "Siamo scappati tutti fuori dall'hotel Annapurna. La gente gridava e il pavimento dondolava come se si fosse sull'acqua" è quanto ha scritto su WhatsApp l'inviata Ansa a Kathmandu dopo la seconda scossa di terremoto
Secondo quanto riportato dall'istituto sismologico statunitense USGS, il sisma si è verificato intorno a mezzogiorno, ora locale ed ha colpito a una profondità di circa 11 chilometri.
Un'altro naufragio di migranti è avvenuto in Grecia davanti alla costa orientale di Rodi. 57 le persone messe in salvo, tre cadaveri sono stati recuperati: sono quelli di un bambino, di un uomo e di una donna
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.