|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Sono pesanti le accuse che la Russia muove alla Turchia. Il vice ministro della Difesa russo, Anatoli Antonov ha affermato che il presidente turco Erdogan e la sua famiglia, oltre a esponenti politici di altro grado della Turchia, sono coinvolti in nel "business criminale del traffico illecito di petrolio" che arriva dai territori occupati dell'Isis, in Siria e in Iraq. Mosca afferma che la Turchia e' il maggior consumatore di petrolio dei combattenti dell'Isis e, per questo motivo, e' anche il suo maggior finanziatore. Oltre a finanziare l'Isis, la Russia accusa Erdogan di comprare petrolio rubato ai legittimi proprietari che sono Iraq e Siria, causando anche una grave crisi economica ai due paesi.
Il ministro degli interni francesi Bernard Cazeneuve ha dichiarato da Strasburgo che e' stato negato il permesso di entrare in Francia a circa 1.000 persone. L'attuazione dei dinieghi e' avvenuto dopo gli attentati di Parigi e le persone a cui non e' stato permesso entrare, sono persone che rappresentano rischi per la sicurezza e l'ordine pubblico, quindi non gradite in territorio francese.
In Turchia il clima continua ad essere rovente. Il capo dell'associazione degli avvocati di Diyarbakir Tahir Elci, e' stato assassinato in una sparatoria proprio nella citta' di Diyarbakir. La citta' del sue est turco e' a maggioranza curda e Tahir Elci era uno dei maggiori esponenti per i diritti umani e uomo molto noto in Turchia.
Più di 447.000 persone sono ancora sfollate in CAR, più di 44.000 nella sola Bangui. A loro si aggiungono i 460.000 rifugiati centrafricani che sono fuggiti nei paesi limitrofi, soprattutto in Camerun, Ciad e nella Repubblica democratica del Congo (RDC). In totale, il 20% della popolazione del CAR è sfollato internamente o rifugiato nei paesi vicini.
La TV Haberturk ha diffuso la notizia secondo la quale l'aereo sarebbe stato abbattuto - da aerei militari turchi - per aver sorvolato lo spazio aereo di Ankara.
Alcuni testimoni, hanno affernato che gli attentatori farebebro parte al gruppo jihadista al Mourabitoun, che fa riferimento a Mokhtar Belmokhtar, ex comandante di una delle katiba di AQMI.
Salah Abdeslam, l'ottavo componente del commando degli attentati di Venrsi scorso a Parigi è ancora in fuga.
La polizia francese, ha comunicato che sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza dell'area.
La tv satellitare al-Arabiya ha diffuso la notizia secondo la quale, due impiegati dell'aeroporto di Sharm el-Sheikh sono stati arrestati dalle autorità egiziane, l'accusa è di aver aiutato gli attentatori che, lo scorso 31 Ottobre, hanno fatto saltare in aria l'aereo russo della compagnia Metrojet precipitato sul Sinai.
La decisione è stata presa stanotte, intorno all'una, dopo che il Consiglio per la sicurezza nazionale belga ha deciso di innalzare da due a tre il livello di allerta in tutto il Belgio.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.