|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Diventa di dominio pubblico il rapporto della polizia di Colonia sui fatti accaduti la notte di Capodanno nella piazza della stazione centrale e in quella del Duomo. Nel rapporto la polizia fa riferimento a decine di donne che hanno subito molestie da parte di arabi e nordafricani. Il Bild, che ha pubblicato il dossier, ha sottolineato anche l'atteggiamento provocatorio dei migranti nei confronti delle donne e delle forze dell'ordine.
La TV Nordcoreana, aveva diffuso la notizia secondo la quale il test è stato effettuato con una mini bomba all'Idrogeno, ma da Seul hanno dichiarato "ordigno solo" atomico".
La notte di San Silvestro si trasforma in un susseguirsi di abusi nella calma cittadina di Colonia. Secondo quando attestato dalla polizia e anche dalle numerose vittime, la notte di Capodanno molte donne sono state molestate da un copioso numero di ubriachi nella zona della stazione centrale e in quella del Duomo.
La tempesta Frank e' giunta in Inghilterra portando con se forti venti e piogge torrenziali. Ad essere colpite soprattutto le zone della Scozia del nord, dove circa 5500 famiglie sono rimaste senza corrente elettrica. Le zone rimaste al buio e al freddo sono anche molte dell'Irlanda del Nord, Galles e dell'Inghilterra occidentale.
E' il clima diventato ormai irregolare, almeno per le leggi degli uomini, quello che sta sconvolgendo il pianeta e che mette in ginocchio le economie e soprattutto le citta'. Un cambiamento climatico che continua a danneggiare il territorio sul quale si abbatte il maltempo.
La Cina cambia rotta sulla procreazione. Nonostante il numero sempre piu' crescente della popolazione mondiale, di cui il paese asiatico e' famoso, l'era del figlio unico e' giunta alla fine. Approvata oggi, la legge che autorizza il secondo figlio entrera' in vigore il primo gennaio 2016 e porra' fine a quella che imponeva, per motivi demografici, l'obbligo di un figlio a famiglia.
L'antica città di Aleppo, la seconda più grande del paese (con una popolazione stimata di un milione di persone prima della guerra), è stata in prima linea in questo conflitto armato. Interi quartieri sono stati distrutti da esplosioni e da anni di semi-assedio. Molte zone non hanno elettricità o acqua corrente.
A dare la notizia, i media francesi, ma anche le autorità aeroportuali keniane, che avevano postato la notizia sulla pagina ufficiale su Facebook.
Tutte chiuse le scuole di Los Angeles. Panico totale nella capitale californiana che ha chiuso tutte le scuole pubbliche e private della citta', richiamando anche gli scuolabus con a bordo gli alunni, che erano partiti come ogni mattina. A casa 640 mila studenti di 1.100 scuole della citta'.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.