|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
MSF esorta i leader del G7 a prendere un impegno ambizioso nel fornire le risorse necessarie a rispondere alle emergenze sanitarie che colpiscono il cuore dei sistemi sanitari globali.
Subito è scattato l'allarme e sono intervenuti i pompieri, un aracnologo - esperto in ragni - e un veterinario.
Un’epidemia di malaria particolarmente grave ha colpito la Repubblica Democratica del Congo nord-orientale. Lo scorso 9 maggio, 141 bambini sono stati ricoverati durante la notte presso l’ospedale generale di Pawa, nella provincia di Haut-Uele.
Tra le ipotesi più accreditate: l'azione di un kamikaze, la presenza di un ordigno a bordo o, in ultima analisi, un guasto meccanico.
L'aereo, con a bordo 56 passeggeri, era partito Mercoledì sera dall'aeroporto Charles de Gaulle. Tra i passeggeri, un bambino e due neonati, oltre a tre addetto alla sicurezza e sette membri dell'equipaggio.
“È inaccettabile punire i 325.000 rifugiati di Dadaab per le supposte azioni di pochi. Il conflitto in Somalia ha imperversato per più di 25 anni, e le condizioni per un ritorno sicuro e dignitoso semplicemente oggi non ci sono”
Terribile morte, per una 15enne afghana, uccisa dalla cognata, che l'ha gettata nel forno Tandoori. E' accaduto a Jalalabad City, capoluogo della provincia orientale di Nangarhar, e le ragioni del gesto sono ancora sconosciute.
Vendere farmaci che possono essere utilizzati per le iniezioni letali, nelle nazioni in cui vige la pena di morte, non è affatto una bella pubblicità.
Protagonista di questa storia, Guido Menzio, professore torinese di Economia presso l'università della Pennsylvania.
Un ragazzo - di origine algerina - di 26 anni che era stato accusato di aver molestato - con altre dieci persone - una donna allo scopo di rubarle il cellulare, è stato scagionato.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.