|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
“Ogni giorno vediamo immagini di persone disperate sui barconi o lungo le rotte di terra, e mentre la politica continua a considerarli soprattutto dei numeri, il pubblico rischia di abituarsi all’idea”
Taiz è sulla linea del fronte del conflitto e subisce attacchi e bombardamenti ogni giorno. In città regna la paura e le persone sono terrorizzate che i loro cari verranno feriti o uccisi
L'autonomia delle capacità nel settore spaziale svolge un ruolo chiave nell'ambito del rafforzamento della conoscenza situazionale, della risposta a crisi complesse (calamità naturali), della gestione delle risorse naturali
Nonostante la situazione economica interna che ha caratterizzato gli ultimi anni, la Russia resta il mercato emergente più interessante per i vini italiani.
Da qualche tempo, nelle file dell'Isis, serpeggia il terrore degli infiltrati e così il Califfato, uccide decine di suoi militanti, spesso vittime solo dei sospetti, altre volte reali nemici interni.
La donna aveva comprato - di seconda mano - un congelatore. Lo ha portato a casa ma non lo ha messo subito in funzione. Tre settimane dopo, ha deciso di installarlo.
Migliaia di famglie sono senza elettricità. L'allerta maltempo colpisce anche la Francia. La Senna ha superato i livelli di guardia
Alessandro Angelucci, era insegnante di Storia Bizantina presso l'Università di Chieti-Pescara. La salma è stata portata ad Istanbul, per essere sottoposta ad autopsia, prima del trasferimento in Italia.
Una coppia di genitori giapponesi, ha lasciato - per punizione - il loro figlio di appena 7 anni, nei boschi di Hokkaido.
Parc Monceau, il parco più frequentato della capitale francese, che si trova vicino all'Arco di Trionfo, è diventato palcoscenico di un fatto orribile.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.