|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Molti avevano già prenotato il biglietto aereo per tornare a casa e sognavano una vacanza in famiglia.
Il blitz è iniziato alle 7:40 del mattino - ora locale, le 3.40 in Italia- ed è continuato per diverse ore.
Auto a guida autonoma: giunge dagli Stati Uniti, la notizia del primo incidente mortale. Il fatto è accaduto lo scorso 7 Maggio, ma la notizia è stata resa nota solo adesso.
È in corso una catastrofica emergenza umanitaria in un campo per persone sfollate nel Borno State, in Nigeria.
Secondo fonti della Polizia, il commando si componeva di 7 persone, almeno 3 delle quali, sarebbero ora in fuga. Una persona è stata tratta in arresto.
La Singapore Airlines, ha reso noto che, il volo SQ368, decollato dall'aeroporto di Changi diretto in Italia, verso le 02:00 ora locale, è stato costretto a tornare indietro, a causa della perdita di olio dal motore di destra.
Il rapporto mostra anche che la maggior parte degli attori umanitari che lavorano nel sito si è trovata bloccata e non ha potuto rispondere ai bisogni urgenti degli sfollati durante l’emergenza.
Una persona "dal comportamento sospetto" è stata segnalata - e fermata poco lontano dal centro commerciale - da una telefonata arrivata alla polizia alle 5,30 del mattino.
Questo omicidio, blocca - almeno per ora - la campagna elettorale, e potrebbe persino cambiare il risultato referendario alle votazioni che si terranno il prossimo 23 Giugno.
Ricordiamo i fatti: Omar Mateen, la scorsa notte ha aperto il fuoco - all'interno della discoteca Gay di Orlando - sulle persone che stavano ballando, uccidendone 50 e ferendone altre 53.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.