|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
E’ di cinque morti e oltre 50 feriti, di cui almeno una ventina risultano essere gravissimi, il bilancio provvisorio di un incidente accaduto ieri mattina a sud di Londra.
Gigantesca la voragine apertasi a Fukoka, a sud ovest del Giappone, in una dellearterie principali della grande città .
La decisione di tornare al Villaggio è stata preceduta da un’attenta valutazione di sicurezza. I Gruppi armati hanno lasciato il Villaggio e le zone limitrofe.
Non si arresta la battaglia in Iraq, nel tentativo di liberare Mosul dalla presenza dell'Isis.
Attualemente la flotta sta costeggiando la Norvegia, l'Inghilterra e la Francia per entrare nel Mediterraneo da Gibilterra.
Senza cibo, acqua e ripari adeguati, larga parte della popolazione vive in condizioni estreme.
Aveva appena 16 anni, Lucia Perez, ritrovata senza vita l’8 ottobre scorso, davanti all’ospedale di Mar de La Plata, in Argentina.
Secondo il sito della città di Ludwigshafen, oltre ai feriti, ci sarebbero diversi dispersi. Da parte della società si parla di quattro feriti nella prima esplosione, e ‘numerosi’ dispersi nella seconda.
Sul balcone al momento del crollo vi si trovavano oltre 15 persone. Le vittime avevano un’età compresa tra 18 e 25 anni.
Ancora un’ attentato suicida a Baghdad messo in atto da un kamikaze che si è fatto esplodere all’interno di un tendone
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.