|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Un secondo omicidio ai danni questa volta di un turista italiano in Brasile in meno di un mese.
La clinica per i siriani feriti di guerra nel nord della Giordania, dell’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF), è stata costretta a interrompere le attività appena sei mesi dopo la chiusura del confine tra Giordania e Siria.
Una violenta scossa di terremoto, di magnitudo 6.4 è stata registrata sulla costa Nord dell'isola indonesiana di Sumatra, nello stretto di Malacca, regione di Aceh, alle 06:03 ora locale (in Italia le 23:03).
Sarebbero almeno 12 persone - di cui 10 bambini - ad aver perso la vita a causa di uno scontro avvenuto fra un autobus, su cui viaggiava una squadra giovanile di ginnastica acrobatica, e un camion.
La situazione umanitaria e sanitaria dei siriani bloccati al confine nord-orientale della Giordania, nella zona desertica conosciuta come ‘Berm’, peggiorerà ulteriormente nei prossimi mesi
Un uomo, che con molta probabilità ha agito da solo, di probabili origini somale, ha attaccato il Campus, in un primo momento investendo alcuni passanti con l'auto che guidava, poi - sceso dalla vettura - ha cominciato ad aggredire le persone con un coltellaccio da macellaio.
Versa in gravi condizioni Lisa Skinner, una star australiana della ginnastica, che lavora col Cieque du Soleil
L’intensa ripresa del conflitto nelle zone assediate vicino Damasco e Homs, dalla seconda metà di novembre, sta portando a un significativo aumento delle vittime di massa.
Castro aveva 90 anni e aveva lasciato il potere, per ragioni di salute, nel 2006, anche se non sono mai state diffuse notizie in merito alla patologia di cui era affetto.
Le autorità deputate ai controlli di sicurezza, hanno imposto il fermo di 12 reattori sui 58 in funzione. A monte della decisione, un eccesso di presenza di Carbonio nell'acciaio utilizzato per la realizzazione delle centrali nucleari.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.