|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
MSF è in azione e rilancia il proprio appello perché siano migliorate al più presto le condizioni di queste persone, le cui vite sono in pericolo.
Un uomo - americano di origini spagnole - ha aperto il fuoco sulla gente. E' stato poi arrestato dalla polizia, si tratta di Esteban Santiag, noto alle forze dell'ordine per aver commesso piccoli crimini.
Su Liberland, il nuovo microstato libertario sorto nella primavera del 2015 sulla sponda ovest del Danubio al confine tra Serbia e Croazia ed a pochi km dall’Ungheria, avevo già fatto cenno in precedenti newsletter, riportando perlopiù articoli scritti da altri.
Allarme per la mancanza di cibo, acqua e assistenza sanitaria soprattutto nei campi informali della città.
Nonostante le migliaia di vite salvate, le dinamiche interne e le restrizioni di sicurezza del sistema umanitario hanno impedito una risposta tempestiva, flessibile e sufficiente per centinaia di migliaia di persone a Diffa, nel sud-est del Niger al confine con la Nigeria e il Ciad
Un fortissimo terremoto, di magnitudo 7.7 è stato registrato alle 11,22 locali (le 15,22 in Italia) a circa 45 chilometri da Puerto Quellon, nel territorio a sud del Cile, e a una profondità di 15 chilometri.
Le persone vivono in condizioni antigeniche e inumane. In alcune strutture, ogni persona ha a disposizione meno di mezzo metro quadro di spazio.
Il personale medico con cui MSF è in contatto ha riferito che le persone in arrivo sono in condizioni precarie dopo cinque mesi vissuti sotto assedio. I medici supportati da MSF all'interno di Aleppo est sono salvi e stanno partecipando all’evacuazione di feriti e malati.
Sarebbe di almeno 29 civili morti e 50 feriti il bilancio di un attentato avvenuto a Mogadiscio, in Somalia, dove un furgone-bomba guidato da un kamikaze è stato fatto esplodere all’ingresso del porto.
La Cnn turca chiarisce che l’esplosione è avvenuta circa due ore dopo la fine di una partita con il Bursapor contro il besiktas, vinta 2-1.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.