|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
I candidati democratici alla presidenza degli Stati Uniti non concordano sul fatto che la marijuana debba essere legalizzata e che sia una questione centrale nei dibattiti televisivi.
l ministro della Sanità ha annunciato questa settimana alcuni dettagli dei cambiamenti che saranno apportati nelle politiche pubbliche.
Scotland Yard qualifica come "terrorismo" l'attacco avvenuto oggi al London Bridge.
Come evidenziato da The Business of Fashion, tra le cause che spingono i consumatori a rendere la merce acquistata, rientra il fatto che le misure spesso non sono calcolate in modo accurato
I risultati di mesi di investigazioni mostrano che in sole cinque province dell'Indonesia, almeno 107 villaggi o comunità sono in conflitto attivo con le affiliate APP
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpitola costa settentrionale dell'Albania, vicino Durazzo, alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia)
Ampia operazione antidroga nel comune galiziano di Cangas (Pontevedra) per catturare un sottomarino transoceanico che è bloccato a Punta Couso con all'interno una grande partita di cocaina.
Poche ore dopo che il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte aveva annunciato che avrebbe vietato lo svapo, la polizia Paese del Sudest asiatico ha ricevuto l'ordine di arrestare le persone che "svapano" in pubblico
È di qualche giorno fa la notizia che Elon Musk intende costruire una gigafactory della Tesla nelle vicinanze della capitale tedesca.
Una notte critica, con arresti e tensioni a Hong Kong ormai letteralmente sotto assedio.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.