|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Con l’entrata in vigore di questa legge, il Lussemburgo approfondisce una “rivoluzione del diritto dello spazio” iniziata nel 2015 dagli Usa, sostiene Philippe Achilleas, direttore dell’Istituto del diritto dello spazio e delle telecomunicazioni (IDES).
I dubbi che alimenta questo genere di imprese sono molto forti: che fine farà la privacy? Un giorno saremo tutti controllati attimo per attimo? Davvero vogliamo vivere in un mondo che ci impone di cedere ogni libertà ai governi? E ancora: come potranno essere utilizzati questi microchip? Non scherziamo, per favore...
Alla fine, il piccolo Charlie ci ha lasciati. "Il nostro splendido bambino se n'è andato. Siamo così orgogliosi di te", ha dichiarato al Daily Mail, Connie Yates, mamma di Charlie Gard.
"Abbiamo una visione chiara della stretta cooperazione che intendiamo mantenere con i paesi membri dell’Unione europea. Siamo stati parte dell’Unione per quarantaquattro anni. Partiamo dunque da una posizione di totale armonia"...
E’ un annuncio molto rumoroso quello che hanno fatto le autorita’ americane ed europee lo scorso giovedi’ 20 luglio: le piattaforme AlphaBay e Hansa, due dei tre piu’ grossi supermercati illegali del darknet, sono stati chiusi uno dopo l’altro.
Un agente di polizia di Baltimora e’ stato ripreso della sua stessa telecamera che aveva addosso nel momento in cui nascondeva un pacchetto di droga.
Avere la possiblita’ di decidere se avere figli o meno, quando farli e quanti farne e’ un diritto universale. Su di questo si calcola che in tutto il mondo, una cifra stimata di 214 milioni di donne che non pianificano quando restare incinte, una forte necessita’ -insoddisfatta- di metodi contraccettivi moderni. Queste donne sono, nella maggior parte, nei Paesi in via di sviluppo.
La stagione delle piogge coincide con il picco della malaria e tassi di malnutrizione elevati. Anticipando i rischi, MSF sta allestendo una clinica mobile per portare supporto medico e umanitario a Rann, Banki e Damasak nei prossimi mesi. I membri delle équipe effettueranno consultazioni mediche, forniranno trattamenti preventivi per la malaria, distribuiranno zanzariere e sapone, e lavoreranno per migliorare le condizioni igienico-sanitarie. Inoltre, visiteranno e tratteranno i bambini per la malnutrizione.
Dal 10 maggio a inizio luglio, MSF ha curato 198 pazienti nel proprio reparto di emergenza a Kananga (città di 750.000 persone), di cui un terzo era vittima della violenza. Per 107 pazienti è stato necessario il ricovero nell’ala di traumatologia gestita da MSF nella struttura. La metà di loro aveva ferite da arma da fuoco e un altro 15% traumi da violenza, come ferite da coltello o machete.
Dopo l'attacco il premier Benyamin Netanyahu ha dichiarato: "Lo status quo sul Monte del Tempio sarà mantenuto Però è stata decisa la chiusura per motivi di sicurezza. Saranno condotte ricerche per assicurarsi che non ci siano altre armi sul Monte del Tempio".
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.