|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
L’epidemia, una delle più virulente degli ultimi anni, è insorta a giugno nella provincia del Nord Kivu e si è diffusa finora in 20 delle 26 province del Paese, raggiungendo le dimensioni di una vera e propria epidemia in 11 di esse.
14.000 i casi di malnutrizione segnalati tra i bambini, significativamente più vulnerabili e esposti a contrarre patologie, per loro possibilmente mortali, nel distretto bangladese di Cox’s Bazar, dove oltre 480.000 rohingya in fuga sono giunti in un solo mese.
Nessuna trega in Messico, flagellato da nuova scossa di terremoto che è stata registrata al1e 04.53 (ora italiana) di ieri.
Danni gravissimi sono stati provocati a una delle dighe principali. L''evacuazione di massa ha interessato oltre 70mila persone. Ma la fuga - che riguarda prioritariamente le comunità nordoccidentali di Isabela e Quabredilas - è resa molto difficile a causa dell'impraticabilità di molte strade, che sono state letteralmente distrutte dalla furia dell'uragano.
Gli agricoltori di un piccolo villaggio nello Zambia settentrionale, in collaborazione con il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) hanno lanciato un messaggio importante ai leader mondiali che questa settimana sono riuniti a New York: pensare a maggiori investimenti nell’agricoltura per porre fine a povertà e fame entro il 2030.
Mentre il Governo del Messico risponde all’emergenza, lo staff di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro, operativa nel Paese dal 1973, si è immediatamente attivata per verificare i bisogni più urgenti delle persone colpite dal terremoto.
Carlos Muñoz Portal e’ morto mentre cercava le migliori immagini del Messico, L’uomo di 37 anni e’ stato assassinato questo lunedi’ in una zona rurale dello Stato di Mexico, una regione violenta nel centro del Paese
Il campo di Muna Garage ospita circa 20.000 persone sfollate a causa del conflitto in corso fra le forze armate nigeriane e Boko Haram.
In ricordo delle 2 995 persone morte negli attentati dell'11 Settembre 2001
Sale il numero di rifugiati Rohingya che scappano in Bangladesh e hanno urgente bisogno di assistenza, mentre si aggrava la già disastrosa situazione umanitaria lungo il confine con il Myanmar. Medici Senza Frontiere (MSF) sta ampliando il proprio intervento, ma serve un aumento dell’assistenza su larga scala.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.