|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Un pick-up si è scagliato su una pista ciclabile di Manhattan, tra le più affollate della città, uccidendo almeno otto persone ferendone altre 15. Due delle vittime sono state colte da infarto e morte in ospedale.
La scena apparsa alle forze dell'ordine è stata a dir poco raccapricciante: i nove corpi tagliati a pezzi, tra cui due teste decapitate.
La leggenda del miracolo economico dell’era Merkel arriva a fondersi con la realtà: miseria e ricchezza sono tutt’uno, parte di un unico meccanismo onirico, nel momento in cui sono parte di un meccanismo onirico – che poi è lo stesso che inseguono coloro che arrivano negli ultimi anni in Europa, nella speranza di poter essere schiavi in un luogo più centrale del mondo.
La prima autobomba sarebbe stata guidata da uno dei kamikaze fino all'Hotel Nasa-Hablod, frequentato spesso da politici, all'interno del quale i terroristi hanno anche tagliato i fili della rete elettrica, mentre la seconda autobomba è eslosa davanti all'ex parlamento.
Il personale medico di MSF sta supportando lo staff del Ministero della Salute per fornire cure ai pazienti attualmente ricoverati nel centro di trattamento per la peste. Il centro specializzato è stato costruito all’inizio di questa settimana da alcuni partner internazionali, compresa MSF.
La crisi umanitaria a Cox’s Bazar, in Bangladesh – dove si sono rifugiati oltre 582.000 Rohingya in fuga dalle violenze nello stato di Rakhine, in Myanmar – sta peggiorando: nei soli primi due mesi della nuova ondata di arrivi
Gli USA stanno conoscendo uno dei periodi peggiori per ciò che riguarda le catastrofi di vario genere; sono almeno 25 gli incendi sviluppatisi nel centro e nel Nord della California, che hanno già causato la morte di 11 persone e oltre 100 feriti, e distrutto 2000 edifici.
Lo studio sulle discriminazioni verso la popolazione afroamericana nell’accesso ai servizi pubblici negli Stati Uniti, ripreso dall’edizione cartacea del NY Times dell’8 ottobre. Uno degli autori del paper, il prof. Mirco Tonin, insegna Politica economica ed Economia del settore pubblico alla Facoltà di Economia.
In Niger, la stagione secca prima del raccolto equivale al periodo in cui i casi di malnutrizione raggiungono il livello più alto, e coincide anche con l’arrivo delle piogge e con l’aumento delle zanzare che trasmettono la malaria.
Molte le persone che - in preda al panico - hanno cercato di fuggire. I vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente, anche con l'uso di elicotteri, che hanno lanciato tonnellate di acqua sul rogo.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.