|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Con l’avvicinarsi della stagione dei monsoni , nei campi di Cox’s Bazar che ospitano i rifugiati rohingya il rischio di una nuova e devastante crisi sanitaria è altissimo
Nelle “de-escalation zone” della Siria, ogni giorno almeno 37 civili sono rimasti uccisi da armi esplosive, a partire dalla seconda metà del 2017. Dall’inizio del 2018 alla metà di febbraio, solo nell’area est di Ghouta, sono state uccise più di 600 persone e oltre 2000 sono state ferite.
“È indispensabile e urgente predisporre misure efficaci per proteggere bambini e adolescenti nei luoghi che frequentano in modo abituale
Sta accadendo in Canada, nel Quebeq, dove circa 700 tra medici, medici specialisti e studenti di medicina, hanno firmato una petizioni per protestare contro gli aumenti salariali, da parte del governo, e ai danni del personale medico.
Secondo quanto riportato dai geologi locali, 37 abitazioni sono sprofondate a causa della spaccatura, e non sta meglio la provincia di Chumbivilcas, che sta letteralmente e inesorabilmente affondando.
Le due prime settimane dell’offensiva militare nella Ghouta orientale hanno prodotto un flusso continuo ed enorme di morti e feriti, in un momento in cui le forniture mediche sono estremamente limitate, le strutture mediche sono sotto attacco e i medici sono allo stremo
Le nuove regole, che entreranno in vigore il 2 aprile, prevedono diverse misure di allerta. Le societa’ che intendono procedere a questi test dovranno chiedere una nuova autorizzazione al Department of Motor Vehicles (DMV).
Le 40.000 persone che abitano a Rann dipendevano quasi completamente dai servizi medici di MSF per avere accesso alle cure.
Di fatto il cessate il fuoco nella Ghouta orientale non è mai partito, attacchi e bombardamenti continuano, ed è salito a 4050 il numero dei feriti e a 770 il quello dei morti
Uomini violenti in agguato nella foresta, trafficanti di esseri umani che si aggirano nella notte, animali selvatici: sono tra le paure più pressanti dei bambini rohingya fuggiti dagli scontri in Myanmar e giunti in Bangladesh
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.