|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Save the Children Cina ha messo a disposizione 36 mila mascherine da distribuire agli operatori sanitari di Wuhan.
Tre persone sono rimaste ferite nell'attacco terroristico di oggi a Streatham High Road, che si trova alla periferia di Londra, e sono state trasportate in ospedale dai soccorritori.
Dal 15 gennaio 2020, sono già morti 34 minori, di cui 14 ragazze e 20 ragazzi, a causa della crescente violenza nell’area
"La decisione di riunire nuovamente il comitato d'emergeza è basata sull'evidenza di aumento del numero di casi. Questi sviluppi sono di grande preoccupazione"
Un giudice del Quindicesimo distretto ha ordinato al Ministero della Salute (Ssa) di fornire a un bambino di età inferiore ai 16 anni un olio a base di cannabis...
Un miliardo di animali, almeno, sarebbero morti durante gli incendi nella savana nell'Australia orientale, secondo il professor Chris Dickman, un ricercatore dell'Università di Sydney.
Mezzo milione di persone sono rimaste senza casa a causa dell'eruzione del vulcano Taal e avranno bisogno di un sostegno immediato e duraturo
Le cause del crimine e della violenza in America Latina sono simili. Indipendentemente dal tipo di violenza, traffico di droga, militari, guerriglieri o bande
Intense offensive militari da parte del governo siriano e dei suoi alleati nel sud di Idlib, con bombardamenti sia terrestri che aerei e offensive di terra...
Il conflitto ha portato il sistema sanitario dello Yemen al collasso e inadatto a fronteggiare l’emergenza
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.