|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
I bambini che hanno perso i propri genitori o sono rimasti separati dalle loro famiglie durante il devastante terremoto e lo tsunami di venerdì scorso devono essere urgentemente identificati e ricongiunti con i parenti sopravvissuti.
Il compound dell’organizzazione medico umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) nel governatorato di Ad Dhale, nel sud dello Yemen, è stato colpito da esplosivi lunedì 1 ottobre 2018. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Charles Aznavour, è morto oggi all'età di 94 anni nella sua casa delle Alpilles, nel sud della Francia, dove da tempo si era ritirato e dopo avere cancellato i concerti della scorsa estate a causa di una caduta.
Medici Ssenza Frontiere ha inviato un team di medici, logisti ed esperti di igiene e potabilizzazione dell’acqua nella provincia di Sulawesi Centrale per valutare i bisogni medici e umanitari nel post terremoto e tsunami.
Mentre cresce la paura per le centinaia di dispersi dopo il terremoto di magnitudo 7.4 e lo tsunami che ha colpito l’isola di Sulawesi in Indonesia, le organizzazioni umanitarie stanno faticando a raggiungere alcune delle comunità più colpite.
Manca una forte leadership, e mancano azioni significative che possano davvero limitare il surriscaldamento in atto. La situazione è critica e non si può più dubitarne, le nazioni aumentano le emissioni di CO2, non si fa quasi nulla per diminuire questo processo, che se da un lato parla di maggiore ricchezza, dall'altro sta distruggendo la situazione climatica.
Il terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito ieri la parte centrale dell'isola di Sulawesi, in Indonesia, ha provocato almeno 30 vittime. E' stato il vice direttore di un ospedale di Palu, che è la capitale provinciale travolta dallo tsunami, a dichiararlo in una registrazione video.
Più di un milione di studenti non può andare a scuola, con il rischio di finire definitivamente fuori dal sistema scolastico. È l’allarme lanciato da Save the Children all’indomani del passaggio del tifone Mangkhut.
Le comunità nella parte settentrionale dell'isola filippina di Luzon si preparano a forti piogge, alluvioni e smottamenti in attesa dell'arrivo del Super Tifone Mangkhut, la più potente tempesta del 2018, che potrebbe colpire milioni di bambini.
Chiamarlo inferno di fuoco è poco: in Massachusetts, a causa di una serie di esplosioni e di incendi - probabilmente dovuti a criticità nel servizio di fornitura del gas in almeno 40 tra abitazioni e aziende in tre centri abitati - si sono registrati 16 feriti e almeno un morto. Al momento non si conoscono le condizioni dei feriti.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.