|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Secondo i dati dell’Agenzia Nazionale di Gestione dei Disastri indonesiana (BNPB), sono 16.082 le persone sfollate a seguito dello tsunami.
L'onda anomala, alta oltre tre metri, ha spazzato via cose e persone, all'improvviso. Anche sul versante di Sumatra si sono registrate decine di vittime e devastazione. Lo tsunami è stato provocato, con molta probabilità, da un'eruzione del vulcano Anak Krakatoa.
Non sarebbe legata a un'azione terroristica quanto alla criminalità la sparatoria avvenuta nelle prime ore del pomeriggio, in pieno centro a Vienna.
Non ce l'ha fatta: Antonio Megalizzi è morto. Il giovane italiano di 28 anni che era stato gravemente ferito alla testa durante l'attentato avvenuto lo scorso 11 dicembre presso il mercatino di Natale di Strasburgo non ha retto alle terribili conseguenze della ferita.
Il giudice Luis Fux ha in pratica revocato una misura che è a favore di Battisti, e che lui stesso aveva concesso nell'Ottobre dell'anno scorso.
Stavolta nessuno indagherà, nessuno condannerà e nessuno, tantomeno, bombarderà. A differenza di quelli messi a segno a Ghouta nel 2013, a Khan Shaykun nel 2017 o a Douma nell'aprile 2018 l'attacco chimico lanciato sabato notte nella zona di al-Khalidiya, un quartiere sul versante occidentale di Aleppo, non indigna, né scandalizza nessuno.
Dopo un picco di nuovi casi confermati nell’area di Beni, dove non si ferma la peggiore epidemia di Ebola nella storia della Repubblica Democratica del Congo (RDC), MSF rafforza la propria azione per contenere il contagio aprendo un nuovo centro di transito per casi sospetti.
Terribile il bilancio degli incendi che si sono sviluppati in California: 76 le vittime accertate, 50.000 sfollati e 1.300 persone che risultano disperse.
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato le proprie attività nell’ospedale generale di Sinuni, la città più popolata del distretto di Sinjar, in Iraq, per rispondere all’urgente bisogno di servizi medici di secondo livello per migliaia di persone fuggite dai combattimenti che ora stanno rientrando nell’area.
1,2 milioni di bambini e adolescenti vivono in povertà assoluta. Ma non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul loro futuro. L’ambiente in cui vivono ha un enorme impatto nel condizionare le loro opportunità di crescita e di futuro.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.