|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Tutta l’infrastruttura elettrica è crollata. Ovunque vai ci sono pali della luce caduti, cavi elettrici ovunque, funziona tutto tramite generatori. Mancando l’elettricità mancano anche le pompe, l’acqua non arriva da nessuna parte in città.
FireEye, Inc., l’intelligence led security company, ha rilevato attività di spionaggio informatico da parte di due gruppi russi, che hanno come obiettivo i governi europei in vista delle prossime Elezioni Europee.
Cosa c’è di meglio per la Giornata Mondiale della Felicità del 20 Marzo se non regalarsi una dose di buon umore condividendo la colazione con il proprio partner o con la famiglia seduti tranquillamente a tavola e concedendosi la giusta dose di felicità...
La polizia di Ultrech ha diramato, tramite il profilo Twitter, la fotografia dell'uomo sospettato di aver sparato: è il 37enne Gokman Tanis, di origini turche. Gli inquirenti non escludono il movente terroristico.
Il Ciclone Idai ha provocato la morte di almeno 100 persone tra lo Zimbabwe orientale, il Malawi e il Mozambico centrale, Il maggior numero di vittime - 31 persone - si è verificato nello Zimbabwe orientalie.
Non si arrestano le proteste dei cosiddetti "Gilet Gialli" giunti alla diciottesima settimana di manifestazioni.
La Corea del Sud ha recentemente avviato l'importazione di cannabis destinata all'uso terapeutico, a seguito di una riforma della legge nazionale sui narcotici.
Nel conflitto in Sud Sudan migliaia di bambini sono stati usati come soldati. Hanno tra i 15 e i 17 anni o anche meno, per un terzo sono ragazze.
Da circa un'ora i tre social non permettono l'accesso ai suoi utenti. Altri, invece, pur riuscendo ad accedere non riescono a gestire il proprio profilo.
Dall’inizio del conflitto, otto anni fa, sono nati più di 4 milioni di bambini siriani che non conoscono altro che la guerra
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.