|
|
|
Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Finora il Senegal ha registrato solo quattro persone che hanno contratto il coronavirus, con un paziente guarito e subito dimesso dall'ospedale
riprogrammare un incontro di due settimane per 12.000 partecipanti della società civile potrebbe essere difficile, ha affermato Vanessa Jackson, rappresentante delle Nazioni Unite per la CURA...
Il presidente Emmanuel Macron ha dichiarato che la Francia si sta preparando a un salto nel numero di casi di coronavirus, aggiungendo "dovremo affrontarlo nel miglior modo possibile".
L'anno scolastico giapponese termina a marzo, con le vacanze di primavera che di solito iniziano l'ultima settimana del mese.
Hosni Mubarak, ex presidente egiziano, è morto ieri a 91 e dopo una lunga malattia, presso l'ospedale militare Galaa al Cairo.
Saranno finalmente rimpatriati i 35 connazionali che, dal 5 Febbraio, sono bloccati a bordo della Diamond Princess. Tutti, tranne il comandante, Gennaro Arma, e 5 o 6 dei suoi ufficiali.
Pablo Escobar, il più famoso trafficante di droga al mondo, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dalla polizia su un tetto a Medellìn durante un'operazione speciale il 2 dicembre 1993...
A Hong Kong un’equipe di MSF ha avviato a fine gennaio un progetto di educazione alla salute rivolto alle persone più vulnerabili.
Secondo una nuova ricerca ripresa da China Daily, il periodo di incubazione del coronavirus può durare fino a 24 giorni: 10 giorni in più rispetto a quanto si ritenesse.
Secondo alcune nuove ricerche, gli affari sono migliori dove la cannabis è legale.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.