Sei nella sezione Parlarorio -> categoria: Istituzioni       
'Il Parlatorio': sezione dedicata al dialogo fra Istituzioni e cittadini

Autore:La Redazione
Data: 19/02/2014
'Il Parlatorio': sezione dedicata al dialogo fra Istituzioni e cittadini

Apriamo da oggi la sezione "Il parlatorio": uno spazio interamente dedicato agli Enti nazionali, alle Istituzioni, alle Industrie che possono 'dialogare' coi lettori/cittadini, spiegando le ragioni - a volte complesse - degli accadimenti. Questa è la sezione dedicata al dialogo fra Istituzioni e cittadini

Elenco Pagine
1
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

XIV.
Da Televideo
In breve
Data:15/05/2025 11:05:40
Meloni al Papa: sostegno a sforzi pace La premier Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Papa Leone L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei conflitti in tutti gli scenari di crisi dove le armi hanno preso il posto del confronto e del dialogo, si legge in una nota di Palazzo Chigi.

Nella telefonata inoltre la premier ha rinnovato la disponibilità dell'Italia a continuare a lavorare, insieme alla Santa Sede, per uno sviluppo etico e al servizio dell'uomo dell'intelligenza artificiale.


Da Televideo
In breve
Data:15/05/2025 11:05:40
Meloni:America's Cup a Napoli nel '27 Sono orgogliosa di annunciare che l' America's Cup si disputerà per la prima volta in Italia.

Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo.

E' l' annuncio che ha fatto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

E' un evento globale che coinvolge milioni di appassionati e rappresenta una sintesi unica.Ringrazio i ministri Abodi,Giorgetti,il sindaco Manfredi,coloro che hanno lavorato con passione e determinazione per il grande risultato.

Da Televideo
In breve
Data:15/05/2025 11:05:40
Mattarella ringrazia Alfieri Repubblica In quello che avete fatto e che tanti fanno c'è il rifiuto,una visione diversa, alternativa della vita di chi pensa che la vita sociale si esaurisca nell'affermare il proprio interesse,anche calpestando le esigenze altrui.Questo è un modello alternativo che la fa progredire.

Lo ha detto il capo dello Stato, Mattarella, nell'incontro con i nuovi Alfieri della Repubblica.

Quello che avete fatto con i vostri comportamenti pone una alternativa a quell'altra versione che inaridisce la vita sociale portando solitudini.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK