Sei nella sezione Chi siamo -> categoria: Chi siamo       
Come eravamo

Autore:Redazione
Data: 26/07/2013
Come eravamo

Come eravamo. Una serie di screen shot di come negli anni è cambiato il nostro sito. Oggi che siamo alla quarta rivisitazione dal punto di vista grafico e funzionale abbiamo cercato di essere il più attenti possibile alle esigenze dei nostri lettori.

 

Elenco Pagine
1
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:17/04/2025 12:07:55
Dazi,Trump:troveremo accordo con Europa Donald Trump è molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Unione europea.

Il presidente Usa lo ha detto ieri accogliendo alla Casa Bianca il premier Meloni,aggiungendo che un accordo verrà raggiunto anche con la Cina.

E' davvero una persona speciale, un onore poterla ospitare,ha sottolineato Trump direttamente a Giorgia Meloni durante l'incontro nello Studio Ovale.

Siamo diventati amici, tra noi c'è una grande relazione, ha aggiunto, parlando anche del rapporto con l'Italia

Da Televideo
In breve
Data:17/04/2025 12:07:55
Trump: Italia alleata se resta Meloni L'Italia può essere il miglior alleato degli Usa se Meloni resta premier.

Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.E'una persona fantastica e sta facendo un ottimo lavoro e il nostro rapporto è ottimo.L'Italia è uno dei nostri più stretti alleati non solo in Europa.

Abbiamo molti italiani in questo paese e a loro piace Trump, ha aggiunto il presidente.

Poi ha negato di aver definito gli europei parassiti.In realtà la parola era stata usata da Jd Vance e P.Hegseth e Trump aveva detto di essere d'accordo

Da Televideo
In breve
Data:17/04/2025 12:07:55
Meloni invita Trump a Roma,lui accetta L'incontro con il presidente americano Trump è stato leale e costruttivo.

Lo ha detto il premier Meloni dopo il summit alla Casa Bianca.

Al centro del colloquio temi come sicurezza, difesa, immigrazione illegale e rapporti commerciali,ha aggiunto.

Meloni ha invitato il presidente Usa in Italia,che ha accettato.

Un'opportunità per rafforzare il dialogo tra le nostre nazioni. Ma è anche un'apertura da parte di Trump a considerare di incontrare a Roma anche i vertici dell'Ue per provare a chiudere quell'accordo sui dazi che entrambi sono convinti si farà al 100%

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK