Sei nella sezione Mondo -> categoria: Globalizzazione       
Onesta': uno studio svela quanto lo siamo

Autore:Redazione Scientifica
Data: 27/06/2019
Onesta': uno studio svela quanto lo siamo

L’onestà è stata molto studiata da psicologi ed economisti, ma raramente nella vita reale, e mai in 40 Paesi tutti insieme.


Autore:Remy Demichelis - Redazione Attualita'
Data: 31/05/2019
Ricchezza e competenza non vanno sempre a braccetto

Per sembrare competente quando non lo sei, ci vuole un sacco di coraggio. E per avere quel coraggio, l'appartenenza a una classe benestante può aiutare?


Autore:Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 29/05/2019
Stati Uniti d'Europa: il caso Huawei

L'Unione fa la forza. E' un antico proverbio comprensibile a tutti, lapalissiano, diremmo. Quanto più un gruppo è compatto tanto più si riescono ad ottenere risultati.


Autore:Cav. Dott. Claudio S. Martinotti Doria
Data: 17/01/2017
Dietro il grande esperimento di lotta al contante in India ci sono gli USA

Come recitava un diffuso detto popolare “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”, qualche errore lo si commette sempre, soprattutto quando si ha la supponenza di pretendere di prevedere le reazioni di esperimenti così cruenti e su una popolazione particolare, eterogenea e numerosa come quella indiana


Autore:Dal Parlamento Europeo
Data: 25/10/2016
Dal Parlamento Europeo: Brexit, implicazioni e prospettive - ITA/EN

L'incertezza circa le future relazioni tra l'Unione europea e il Regno Unito ha contribuito a creare turbolenze sui mercati finanziari e sulla politica europea, dopo la votazione del paese con un referendum del 23 giugno per lasciare l'Unione europea.


Autore:Redazione Parlamento Europeo
Data: 22/10/2016
Dal Parlamento Europeo: Il nuovo approccio dell' UE alla pace e alla sicurezza - ITA/EN

Il legame tra la sicurezza, la pace e lo sviluppo è riconosciuto da entrambe le comunità di sicurezza e di sviluppo.


Autore:Laris Garis
Data: 04/08/2016
L 'intelligence economica per un nuovo ordine mondiale

Laris Gaiser è membro dell’ITSTIME (Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies) presso l’Università Cattolica di Milano in qualità di esperto d’intelligence economica.


Autore:Dal Parlamento Europeo
Data: 29/07/2016
UE, Nord Africa e Medio Oriente: cosa ne pensano i Think Tanks

L'UE vuole contribuire alla stabilità nel territorio MENA attraverso strumenti quali la politica europea di vicinato, il processo di Barcellona e l'Unione per il Mediterraneo.


Autore:Rossella Panuzzo - Redazione Attualita'
Data: 13/07/2016
Nuova Coalizione Globale per mettere fine alla violenza sui bambini

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) in tutto il mondo un bambino su 4 è vittima di violenza fisica, 1 bambina su 5 è vittima di violenza sessuale almeno una volta nella vita. “


Autore:Redazione Attualita'
Data: 04/07/2016
Studio europeo: la responsabilita' negli incidenti stradali con le vetture a guida autonoma

Questo studio fornisce un'analisi del potenziale impatto giuridico dell'introduzione di veicoli collegati e autonomi, sulle norme di legge e per determinare la giurisdizione internazionale privata

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

NBC,
Da Televideo
In breve
Data:29/03/2025 21:40:07
Trump: sì dazi,il mondo da derubato Usa Trump ha confermato che il 2/6 scatteranno i dazi senza alcun rinvio, definendo ciò il giorno della liberazione In un'intervista a ha ribadito che le tariffe saranno permanenti e che negozierà solo con chi offrirà concessioni significative agli Stati Uniti.

Il mondo ci ha derubato per gli ultimi 40 anni e più, ha dichiarato sottolineando che le nuove misure sono un atto di giustizia economica.Ha inoltre avvertito che non ci sarà spazio per trattative se non si otterranno risultati concreti a favore dell'economia americana.

Da Televideo
In breve
Data:29/03/2025 21:40:07
Trump ripete: otterremmo la Groenlandia Il presidente Usa Trump non molla sulla Groenlandia.

Otterremo la Groenlandia al 100%.

Ci sono possibilità che gli Stati Uniti la prendano senza la forza militare,ma nulla è escluso.

Intanto la premier danese Frederiksen si recherà da mercoledì a venerdì in Groenlandia, territorio conteso da Trump, per rafforzare l'unità con la Regione artica.

La Groenlandia è un territorio della Danimarca, alleata della Nato, che Trump vuole annettere per motivi di sicurezza nazionale.


I
Da Televideo
In breve
Data:29/03/2025 21:40:07
Myanmar, continua ricerca sopravvissuti In Myanmar ora l'emergenza è la ricerca dei sopravvissuti.

Ma mancano mezzi, risorse e perfino la corrente elettrica.

Lo denuncia Francesca Capoluongo, delegata della Croce Rossa a Repubblica Tra gli obiettivi quello di assistere ai quasi 7 milioni di bimbi toccati dal terremoto nel Myanmar e capire quale sia il numero delle persone disperse.

Per l'Onu,sono circa 20 milioni le persone colpite dal terremoto che ha devastato il Paese.

morti accertati sono 2.000.

Si continua a scavare tra le macerie sperando di trovare persone vive.

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK