Sei nella sezione Cultura -> categoria: Scrittura       
Ferragosto o Feriae Augusti?

Autore:Alberto B. Mariantoni
Data: 13/08/2008
Ferragosto o Feriae Augusti?Con un articolo del nostro grande Alberto Mariantoni, auguro a tutti i lettori un momento di serenità estiva.Prepariamoci al rientro dalle vacanze, riacquistando energia che ci sarà necessaria per affrontare un nuovo anno di lavoro e...Buon Ferragosto a tutti!Emilia Urso Anfuso

Autore:Alberto B. Mariantoni
Data: 07/07/2008
L’identitàSe dovessi esclusivamente limitarmi a prendere in esame il concetto di identità (dal tardo lat. identitas, -atis, deriv. di idem - formato dal pronome is, ea, id e dal suffisso dem - : la medesima cosa) da un punto di vista strettamente letterale (cioè, nel senso di ciò che è identico o uguale), non potrei fare altro che ”dichiarare forfait” e rinunciare immediatamente a pensare e/o a redigere questo articolo.

Autore:Alberto B. Mariantoni
Data: 23/05/2008
La GerarchiaDal greco ‘hieros’ (sacro) e ‘arkhê’ (comando) – da cui ‘hierárchês’ (letteralmente: Capo delle funzioni sacre) – la Gerarchia (‘hierarkhía’/’hierarchia’) è un ordine naturale e spontaneo, organico e differenziato, centripeto e piramidale. Un ordine politico, sociale, culturale, religioso e morale composto di qualità e di capacità individuali e collettive, nonché di dignità, di competenze e...

Autore:Christian Oliver Harris
Data: 15/03/2008
Elogio della lentezza“Ascolto il rumore del mare. Rallento finalmente. La velocità impedisce di essere se stessi. Qui le giornate hanno una durata leggibile nel cielo. La mia vita parigina non ha cielo. Ideare uno slogan, faxare un articolo, rispondere al telefono, veloce, scappare di riunione in riunione, mangiare un boccone di corsa, in fretta, in fretta, filare in scooter per arrivare in ritardo ad un cocktail.

Autore:Alberto B. Mariantoni
Data: 20/12/2007
La religione romana"Religione del fare" piuttosto che del “dire” o del “credere”, la Religione romana - che per antonomasia era politeista, comunitaria e ritualista, nonché inseparabile dal tessuto sociale e politico della sua Civitas - era soprattutto un cultus (l'onore reso agli Dei dei "Patres" e/o agli Dei "Novensiles", attraverso una serie di riti e di gesti scrupolosamente ripetuti ed invariabilmente tramandati)...

Autore:Emilia Urso Anfuso per www.pagine.net
Data: 27/11/2007
Liberamente Poesia...Quando la Poesia è intesa come massima forma di espresssione. parlare, immaginare, scrivere, provare..l'essere Umano attraverso l 'arte del riflettere può creare qualsiasi sogno e metterlo concretamente in atto grazie all'anima, la mente ed il cuore...

Autore:Anna K. Valerio
Data: 10/11/2007
La scrittrice Chioccia ed il Capitano

“Un uomo alto, ben vestito, leggermente abbronzato, esce dal cancello di una villetta con giardino. Il suo atteggiamento superbo e orgoglioso dice: Io volo alto e vi vedo piccoli e insignificanti, voi volate basso e prendete il filo d’erba per un albero, siete penosi. I primi a fargli pena sono i suoi stessi avvocati che, sudati, affaticati, inquieti, gli si muovono attorno con l’aria provata. Lui no, lui è olimpico nella glaciale sicurezza: chi sono questi insensati che pretendono di giudicarlo in nome di cose che non hanno nessun interesse:

Elenco Pagine
1 | 2 | 3
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 21:54:49
2 giugno: gratis musei,siti archeologia Annunciando l'apertura gratutita, il 2 giugno, di musei e parchi archeologici statali, il ministro della Cultura Sangiuliano spiega: Si tratta di una scelta attraverso la quale vogliamo celebrare la Repubblica e i valori di coesione nazionale, mettendo al centro il nostro patrimonio culturale, uno dei caratteri distintivi dell'Italia.

L'iniziativa vale in giornate dall'alto valore simbolico come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre.

Prima non era così.

Il 2 giugno celebriamo la Repubblica e i valori condivisi, oltre le diverse legittime posizioni, conclude.

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 21:54:49
Mazza: Saviano venga alla Buchmesse Roberto Saviano non era compreso nella lista di autori presentata dagli editori per comporre la delegazione italiana alla Buchmesse.

Da parte del Commissario non si era ritenuto di alterare la lista né con il suo nome, né con altri, più o meno autorevoli scrittori.

Così il Commissario Mauro Mazza.

Dopo la diversa indicazione di un editore e alla levata corale di scudi, avendo a cuore su tutto il successo dell'Italia alla Fiera (a Francoforte),spero Saviano partecipi a un nostro evento.

Ma lo scrittore declina: accetto l'invito dei tedeschi che mi vogliono alla Fiera.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 21:54:49
Gb,Kate forse sul balcone parata 15/6 La principissa del Galles, Kate,starebne valutando la possibilità di apparire sul balcone di Buckingham Palace in occasione della parata per il compleanno di Re Carlo, che quest'anno si tiene il 15 giugno.

Lo scrive il Daily Mirror riferendo che la principessa potrebbe decidere di uscire sul famoso balcone se si sentirà abbastanza bene.

Confermato invece da fonti reali che Kate non parteciperà l'8 giugno alla Colonel's Reviews,prova generale della parata per i festeggiamenti del sovrano

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -