Sei nella sezione Mondo -> categoria: Cronaca dal Mondo       
A che ora è la fine del mondo?

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 16/10/2011
A che ora è la fine del mondo?Di fine del Mondo forse si parla da che Mondo è Mondo. Scusate il calambour di parole, ma ci stava. Il Mondo finirà. Forse. Prima o poi. E giù a fare conti, misurazioni astronomiche, incroci di dati. E giù a tradurre previsioni catastrofiche dei Maya o di qualche altra etnia scomparsa dal globo da tempo immemore. La fine del Mondo fa un pò paura a tutti. Fantasma nero di ciò che non conosciamo. E come tutto ciò cui non sappiamo dare un contorno ed un contenuto, ci terrifica e rende del tutto fragili e timorosi.

Autore:Davide Falsaperla
Data: 08/10/2011
Il dopo Steve Jobs: a sorpresa si svela “l’arma segreta” per AppleDati alla mano, gli analisti già fanno i conti, Sembra che siano già stati prenotati 10 milioni di pezzi che verranno consegnati a partire dal 14 Ottobre prossimi. A quanto pare, la crisi non tocca di un millesimo la passione per l’elettronica, anche da noi. Oltretutto. Il grave lutto per la perdita di Steve Jobs, “gioca” un ruolo importante nello sviluppo del canale vendita dell’azienda. Forse, anche chi prima non era particolarmente interessato all’acquisto di uno dei gioielli di casa Apple, magari per curiosità, ha pensato di derogare almeno per una volta.

Autore:Davide Falsaperla
Data: 06/10/2011
Il tablet al prezzo più basso del mondo: 26 dollariSicuramente, le caratteristiche tecniche non lasciano pensare ad un articolo informatico di ultima generazione, ma bisogna anche pensare all'attuale livello di informatizzazione su larga scala di un Paese come l'India. Ma non è tutto: il Ministro della comunicazione e informazione tecnologica Kapil Sibal, sta già pensando ad un nuovo progetto. costruire un tablet che abbia un prezzo che non superi i 10 dollari. Per arrivare a questo, saranno coinvolte - probabilmente - solo imprese indiane.

Autore:Francesco Sinibaldi - Redazione Esteri
Data: 02/10/2011
Esteri: Cameron dichiara lo stato di allarme sull'eurozonaIl primo ministro Cameron sembra non appoggiare un referendum sull'appartenenza della Gran Bretagna all'Unione Europea. Proprio oggi Il Mail on Sunday ha rivelato che una petizione è stata sottoscritta da oltre 100.000 cittadini britannici in favore di una discussione e di un voto dei deputati relativamente ad un referendum sull'argomento. Il voto alla Camera si terrà nei prossimi mesi, forse addirittura prima di Natale. Ed anche se non è vincolante per il governo, questo potrebbe far si che Cameron debba deicidere per forza di presentare il referendum

Autore:Fabrizio Federici - Capo redazione Cultura
Data: 03/08/2011
Contro la repressione in Siria, Terzo Polo e Liberal Indignati davanti alla CameraIn Siria nessuno usciva più di casa, i soldati entravano nelle abitazioni dei dissidenti, arrestavano gli uomini, stupravano le donne e sparavano per sfregio sulle teste dei loro figli. La comunità internazionale non può ignorare tutto questo: infatti l'ONU sta valutando se intervenire. Ma se da un lato si condannano le violenze, dall’altro i rapporti diplomatici proseguono come sempre: a rinvigorire il regime di Assad, poi, ci pensa fortemente l’Iran, che da tempo utilizza la Siria come sbocco sul Mediterraneo, e rifugi o ( come in Libano) per le tribù degli hezbollah filo-Teheran ( l’ultimo intervento diretto di Teheran, in soccorso della lira siriana, è stato un aiuto di quasi sei miliardi di dollari)”.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 10/06/2011
La società del Terrore: dai falsi allarmi alle case farmaceuticheIl terrore, da sempre, genera schiavi. E di cosa ha necessità il “potere” se non di schiavi mansueti? La Storia dell’Uomo è una conferma di tale riflessione. Solo Masse umane terrorizzate abbassano il capo a qualsiasi tipo di imbroglio, che fa sempre più rima con classe dirigente, Lobby e potere economico. Se la Massa è terrorizzata, più semplice sarà il compito di chi gestisce Vite Umane. Peccato che “gestione” non faccia mai rima con rispetto. E nemmeno con equità. Sofismi letterali. Ma non solo.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 07/06/2011
L'ultima pandemiaLo scorso anno, abbiamo assistito ad uno scandalo conclamato: il “terribile” virus H1N1 si è rivelato un falso. Una truffa. Un giochetto che ha fatto guadagnare due miliardi di dollari alle case farmaceutiche che hanno smaltito milioni e milioni di dosi di vaccino che gli stava sul groppone da un bel pò. Peraltro, adiuvato dallo squalene, di cui ho parlato ampiamente in diversi articoli pubblicati. La Polonia disse NO ai vaccini. La Germania comprò vaccini adiuvati per la popolazione e vaccini col solo principio attivo per i componenti del Governo e gli eserciti. Insomma: per la gleba, i vaccini scadenti e pure pericolosi, per i “vip” al massino, una punturina che non fa ne male ne bene. Bella roba.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 15/05/2011
Don Riccardo Seppia e Dominique Strauss-Kahn: due nomi un solo temaChiesa e mondo laico si intrecciano in trame ordite nell’oscurità di qualche carezza oscena. Non è il mondo che vorremmo lasciare ai nostri figli. Non è il Sistema in cui vorremmo vivere. Ma non c’è nulla da fare: vuoi per patologia, vuoi per sentimento di potere estremo, prima o poi l’Uomo cade. E porta con se altre vittime. In un gioco assurdo al massacro. L’Umanità ha perso il senso di Umanità. E sembra correre in un perverso girotondo che porta solo visioni oscene. Cosa sarà di noi, non ci è dato sapere. Così come sapere tutto non ci terrà lontani dal Male.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 02/05/2011
Osama Bin Laden: morte e resurrezioniNel 2007 a dare l'annuncio fu addirittura Benazir Bhutto durante un intervista ad Al Jazeera che risale al 2 novembr.e Osama Bin Laden era stato ucciso, per mano di Omar Sheikh, un ex collaboratore dell'Isi, l'Intelligence Pakistana. Morto. Ucciso il teribile terrorista omicida e detentore di potere economico e politico. Punto. Ci abbiamo creduto. Come non credere alle parole di una leader che poco più avanti sarebbe lei stessa stata uccisa per mano di oppositori politici?

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 17/01/2011
Da Al Capone a BerlusconiCi volle un cavillo. Una virgoletta. Qualcosa cui nessuno aveva mai pensato prima, per disintegrare il personaggio più temuto - ed in alcuni casi ammirato - di un’America tuffata nella grande delinquenza organizzata di quei tempi. Il “nemico pubblico numero 1 della città di Chicago” cominciò a tremare quando qualcuno pensò a creare una normativa attraverso la quale potevano essere tassati anche i proventi di attività illecite. Incredibilmente, una svolta nel caso di gangsterismo più famoso d’America.
Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 21:22:09
M.O,Biden:E'ora che la guerra finisca Joe Biden preme su Hamas affinché accetti la roadmap proposta da Israele per fermare il conflitto a Gaza e consentire il rilascio degli ostaggi: E' ora che questa guerra finisca,ha detto Hamas ha dichiarato di considerare positivamente la roadmap.

Plauso della presidente della commissione europea Ursula von der Leyen: Concordo pienamente con Biden sul fatto che l'ultima proposta sia una significativa opportunità per andare verso la fine della guerra.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 21:22:09
Ucraina,abbattuti missili e droni russi Mosca afferma che le proprie forze sono entrate più profondamente in territorio ucraino, e il Kyiv Independent segnala attacchi russi su larga scala con droni e missili da crociera.

Allarme in più regioni e nella capitale.

La Difesa ucraina afferma di aver abbattuto 35 missili da crociera e 46 droni Shahed.

Colpite infrastrutture energetiche.

Il segretario alla Difesa Usa, Austin,e il presidente ucraino, Zelensky, si incontreranno a Singapore per discutere la possibilità di espandere gli attacchi ucraini con armi americane sul territorio russo.

Lo riferisce Politico.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 21:22:09
Ucraina,Polonia schiera aerei da guerra Aerei da guerra polacchi e dei Paesi alleati sono stati schierati in missione di pattugliamento durante gli attacchi missilistici russi contro l'Ucraina avvenuti questa notte.

Lo riferisce il comando operativo delle forze armate polacche e lo riporta Ukrinform.

Avvisiamo che sono coinvolti aerei polacchi e alleati,il che potrebbe causare rumore,soprattutto nella parte sudest del paese,si legge in una nota.

Il Comando ha sottolineato che sono stati attivati tutti i protocolli per garantire la sicurezza dello spazio aereo.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -