Sei nella sezione Cultura -> categoria: Presentazione Libro       

Autore:Fabrizio Federici - Redazione Cultura
Data: 09/06/2009
I decenni compresi fra l’Unità d’Italia ( marzo 1861) e le rivoltellate di Bresci contro Umberto I ( luglio 1900) segnano il “Primo tempo” della “Birth of a Nation” italiana, quel quarantennio in cui il nuovo Paese si rifonda come Nazione ed entra a pieno titolo nella comunità internazionale. “Cilindri e feluche” è il titolo del saggio ( edito da Aracne, casa da sempre attenta ai grandi temi dell’ innovazione,

Autore:Fabrizio Federici - Redazione Cultura
Data: 06/05/2009
Les ImmatériauxNel 1985, in una Francia già disincantata dalla realtà della politica quotidiana, che aveva fortemente ridimensionato le eccessive speranze che la prima Presidenza Mitterrand determinasse un cambiamento radicale della società transalpina ( l’ 85 è lo stesso anno, tra l’altro, dello scontro, nelle acque del Pacifico, fra unità della marina militare francese e attivisti ecologisti di Greenpeace ), al Centro Pompidou di Parigi si teneva la grande mostra “Les Immatériaux”, curata dal filosofo Jean-François Lyotard.

Autore:Fabrizio Federici - Redazione Cultura
Data: 22/04/2009
Francesco Lizzani,Alla Casa delle Letterature di Roma, nel cuore del centro storico, Francesco Lizzani, scrittore, attualmente docente di italiano alla Tohoku University di Sendai, spiega così la genesi del suo “La quindicesima roccia- Stazioni di un viaggio in Giappone”: di cui Aracne, casa editrice di tendenza, fortemente versata nei temi dell’innovazione, ha pubblicato ultimamente la seconda edizione. E Giorgio Amitrano, docente di Lingua, cultura e letteratura giapponese moderna e contemporanea all’ Università di Napoli “L’ Orientale”, traduttore in italiano di Banana Yoshimoto e Haruki Murakami:
Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 19:48:05
Gb,Kate forse sul balcone parata 15/6 La principissa del Galles, Kate,starebne valutando la possibilità di apparire sul balcone di Buckingham Palace in occasione della parata per il compleanno di Re Carlo, che quest'anno si tiene il 15 giugno.

Lo scrive il Daily Mirror riferendo che la principessa potrebbe decidere di uscire sul famoso balcone se si sentirà abbastanza bene.

Confermato invece da fonti reali che Kate non parteciperà l'8 giugno alla Colonel's Reviews,prova generale della parata per i festeggiamenti del sovrano

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 19:48:05
Mazza: Saviano venga alla Buchmesse Roberto Saviano non era compreso nella lista di autori presentata dagli editori per comporre la delegazione italiana alla Buchmesse.

Da parte del Commissario non si era ritenuto di alterare la lista né con il suo nome, né con altri, più o meno autorevoli scrittori.

Così il Commissario Mauro Mazza.

Dopo la diversa indicazione di un editore e alla levata corale di scudi, avendo a cuore su tutto il successo dell'Italia alla Fiera (a Francoforte),spero Saviano partecipi a un nostro evento.

Ma lo scrittore declina: accetto l'invito dei tedeschi che mi vogliono alla Fiera.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 19:48:06
2 giugno: gratis musei,siti archeologia Annunciando l'apertura gratutita, il 2 giugno, di musei e parchi archeologici statali, il ministro della Cultura Sangiuliano spiega: Si tratta di una scelta attraverso la quale vogliamo celebrare la Repubblica e i valori di coesione nazionale, mettendo al centro il nostro patrimonio culturale, uno dei caratteri distintivi dell'Italia.

L'iniziativa vale in giornate dall'alto valore simbolico come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre.

Prima non era così.

Il 2 giugno celebriamo la Repubblica e i valori condivisi, oltre le diverse legittime posizioni, conclude.

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -