Sei nella sezione Il Direttore -> categoria: Editoriali       
'Rivoluzionari' rispettate la fila...

Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/12/2013
'Rivoluzionari' rispettate la fila...

Questo Natale, il regalo sotto l’albero è la “Rivoluzione”. Un trend. Come il rosso e oro a Natale, che fa tanto “festa in famiglia” o quelle orribili tinture ai capelli di tutti i colori dell’arcobaleno.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 09/12/2013
Requiem per la Comunicazione

Pongo un esempio. Fino a circa 165.000 anni fa, l’Homo Erectus non articolava parole di senso compiuto. Qualche suono gutturale. Ma niente di più. Procedendo nelle fasi dell’evoluzione  l’umanità ha capito come utilizzare uno dei tanti strumenti messi a disposizione dalla casualità della creazione: le corde vocali. Prova oggi, prova domani, in un ragguardevole numero di secoli, l’umanità ha creato una delle più spettacolari opere a sua firma: la struttura vocale che compone parole di senso compiuto.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 08/12/2013
I miei dubbi sulla sentenza di Cassazione che ammette l 'Amore' e cancella l 'abuso sui minori

Voglio formulare il mio dubbio. Scena del “delitto”: Cosenza. Calabria. Sud d’Italia. Potrebbe essere andata così…? Il Lamberti si ritrova condannato in Appello a 5 anni e al pagamento di 40.000 euro di risarcimento. La famiglia della piccola, pretende di più (ovviamente) che la sentenza sia definitiva, senza possibilità alcuna per l’orco in questione, di potersene uscire pulito “grazie” a qualche trovata dei suoi legali.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 06/12/2013
Il braccio violento della democrazia capitalista

Su richiesta di molti lettori, ripubblichiamo l'editoriale del nostro Direttore Emilia Urso Anfuso pubblicato il 5 Maggio 2013:

Marx concluse che la borghesia, essendosi appropriata del “plusvalore” dal momento che poteva – col potere del denaro – essere detentrice quasi unica della possibilità di produrre e di conseguenza creare valore e quindi economia, facesse tutto rubando tale possibilità, letteralmente, al proletariato – da “prole”, unica fonte di valore - che diveniva quindi solo e unicamente risorsa umana da sfruttare.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 05/12/2013
L'Era del caos: elementi (poco) sospetti

La velocità attraverso la quale gli eventi si susseguono, spinta ormai oltre l’eccesso, determina in maniera lampante che – non solo nel nostro paese – la metodica utilizzata da tutte le nazioni cosiddette “sviluppate” è quella di procurare alle masse un centrifugato di neuroni affinché la maggior parte dei componenti delle popolazioni, non possa più essere in grado di comprendere un fico secco della realtà che lo circonda. E’ questa, la base fondamentale per qualsiasi governo che voglia garantirsi la possibilità di operare contro la popolazione che governa.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 01/12/2013
I nostri piu ' acerrimi nemici: certi italiani

Di onesto in questa gente, io non vedo proprio nulla. Sono i nostri peggiori nemici. Li abbiamo intorno ovunque, nella vita di ogni giorno, e a molti strappano pure qualche benevola frase di sostegno a causa delle “precarie condizioni economiche in cui versa con tutta la famiglia”.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 27/11/2013
Berlusconi decaduto: evviva il Cavaliere! ...

Ora che il cavalier è libero dal ruolo di Senatore della Repubblica italiana, potrà finalmente dedicarsi a tutti gli effetti al lavoro che più lo appassiona: la rimonta del suo centrodestra. Che conterrà – ci scommetto – Alfano, La Russa e compagnia briscola. Con percentuali di voto che lasceranno molti del tutto basiti. Ne ripareremo.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 25/11/2013
Sardegna: un'altra strage avallata dagli errori umani

Il tema della mancata prevenzione del nostro territorio è cosa antica. Da Nord a Sud l'Italia - con le sue caratteristiche idrogeologiche e sismologiche - necessiterebbe di un vero e proprio piano di messa in sicurezza che ad oggi non ha mai visto l'inizio.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 17/11/2013
Il prossimo governo? Sara ' di centrodestra (riflessioni, analisi e ipotesi)

Generato il blocco neuronale di ogni singolo elettore – quando mai s’era visto un governo composto da tutte le forze politiche? – e posto il boccino al centro, si è proceduto da un lato – a parole – a “tranquillizzare la popolazione” su come “finalmente” si sarebbero sostenute le istanze della popolazione, mentre dall’altro (questa è la vera politica, che vi piaccia o meno) si è iniziato il vero processo di contrattazione con gli altri stati membri di questa pseudo unione europea, in cui abbiamo l’onnipresente Merkel a capitanare non tanto le decisioni importanti per l’Europa quanto a consolidare la propria permanenza in quella rosa di “decisori politici internazionali” che da sempre – non da oggi – decidono le sorti dell’Europa e, interagendo col resto del mondo, del pianeta intero.


Autore:Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 09/11/2013
Il seme del decadentismo

Perché ho scritto fin qui di decadentismo storicamente parlando? Perché a mio parere ciò che viviamo oggi, è frutto del seme del decadentismo i cui adepti – a parole – dicevano di voler sviluppare per migliorare la società “liberandola” dagli schemi di una moralità borghese che consideravano…Decadente.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -