Sei nella sezione Italia -> categoria: Politica Italiana       
Terrorismi e propaganda di Stato: l'orrore indotto.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 19/05/2012
Terrorismi e propaganda di Stato: l'orrore indotto.Allo stato attuale infatti, stiamo assistendo ad una nuova ondata di informazioni pilotate che giovano al governo ed a tutti i componenti della politica, a generare un senso di terrore e rivolta nei confronti di un “terrorismo” animato al fine di generare paura e conseguente richiesta di maggiori misure di sicurezza da parte di chi governa.

Autore:Giulia Buongiorno - Redazione Politica
Data: 17/05/2012
Bossi e figli: indagati per truffa ed appropriazione indebita VIDEOL'avviso di garanzia è stato inviato ma i Bossi sembrano essere in "vacanza" in Marocco. Si parla di truffa ai danni dello Stato e di appropriazione indebita.Una truffa da 18 milioni di euro alla base dell'iscrizione nel registro degli indagati di Umberto Bossi, che, secondo gli inquirenti, era a conoscenza dell'utilizzo dei rimborsi elettorali fatto dal tesoriere della Lega, Francesco Belsito.

Autore:Mariasole De Maio - Redazione Politiche Sociali
Data: 10/05/2012
Elsa Fornero fa mea culpa: è perdonabile? VIDEOElsa Fornero, all'assemblea di Confcooperative, ha difeso la sua riforma, ma ha ammesso che per le fasce deboli è stato fatto poco. L'ammissione, a nostro parere, non fa che peggiorare la forma delle metodiche, delle "soluzioni" e delle strategie intraprese dall'attuale governo. ...

Autore:Davide
Data: 09/05/2012
Sistema Elettorale. Il sondaggio de gli sComunicatiEcco i risultati del sondaggio de gli sComunicati circa il sistema elettorale nel nostro paese. Ne emerge un quadro sconfortante circa la fiducia che hanno i cittadini verso quello che appare essere uno strumento spuntato. Alla luce dei risultati delle comunali di questi ultimi giorni forse si può meglio comprendere come ad essere messa in dubbio non sia la politica ma i partiti ed il sistema che li manda al potere.

Autore:Max Murro - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2012
Renzo Bossi: sequestrata la sua 'laurea' albanese VIDEONon c'è pace per i Bossi. E' ancora la volta di Renzo, figlio del Senatur, che dopo aver tentato per ben tre volte di conseguiore il diploma di sciola superiore, si ritrova ad essere titolare di una laurea un pò bislacca. Conseguita in Albania (...) senza percorso di studi. E' la famosa lauerea pagata coi soldi pubblici dei finanziamwenti ai partiti.

Autore:Giulia Buongiorno - Redazione Politica interna
Data: 04/05/2012
Italia come la Grecia (?): la 'Casta' non si priva di nulla...Quando si tratta di risparmiare sui politici e su tutto l'ambiente istituzionale, è sempre tutto rinviato a data da destinarsi... Ecco un breve reminder:l'eliminazione delle Province e delle comunità montane,

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 30/04/2012
Abusi di Stato: i politici si ripuliscono l’anima lasciando ai 'tecnici' l’onore del genocidioL’attuale governo, come ho già avuto modo di scrivere in diversi articoli sul tema, è un momento di passaggio che serve al mondo politico a scrollarsi di dosso questo brutto periodo in cui bisognava convincere gli italiani che il debito pubblico è una colpa sociale, scaturita dalla cattiva gestione dell’essere cittadini.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 24/04/2012
Alfano contro i finanziamenti ai partiti. E le fondazioni?Sta di fatto che, si sa che gli ex partiti di qualunque colore essi siano, vengono convertiti in "fondazioni" che continuano ad approvvigionarsi di denaro pubblico (non dimenticate lo scandalo Lusi tesoriere dell'ex Margherita ormai duivenuta fondazione da alcuni anni) ed Angelino Alfano non fa menzione di cosa ne sarà della fondazione scaturita dall'ex partito "Forza Italia" e di quella che potrebbe essere creata con la nascita del nuovo movimento.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 14/04/2012
Con la scusa della crisi...Nessuno fino ad oggi, ha ricordato alcuni eventi agli italiani. Quali ad esempio il prelievo forzoso di 3mln e 100.000 euro dai fondi TFR depositati presso l'INPS due anni fa. La ratifica dell'accordo EMS che di fatto ci rende tutti garanti dei debiti contratti dallo Stato.

Autore:Di Emilia Urso Anfuso
Data: 11/04/2012
QUESTA è Rosy Mauro: chi le ha permesso tutto questo?Ritengo, da cittadina e contribuente, che Rosy Mauro già da qul giorno rimasto nella memoria di molti, doveva essere espulsa da tutto il mondo politico. Per ciò che riguarda invece il denaro pubblico utilizzato per COMPRARE la sua laurea e non solo: PRETENDO immeditamente una laurea Honoris Causae in Scienze della Comunicazione. Consegnata nelle mie mani dal Presidente della Repubblica.
Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 20:14:07
Colle: Fare memoria della Liberazione Nel 1946 la scelta del popolo italiano per la Repubblica scrisse una pagina decisiva di democrazia e pose le basi per un rinnovato patto sociale, che avrebbe trovato articolazione nella Carta costituzionale.Esito cui si giunse dopo i tragici eventi bellici e la lotta di liberazione dal nazifascismo.Così il Presidente della Repubblica Mattarella in un messaggio inviato ai Prefetti affincé se ne facciano interpreti nelle iniziative locali per il 2 giugno Fare memoria del lascito ideale di quegli avvenimenti fondativi è dovere civico, aggiunge Mattarella.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 20:14:07
Crosetto:nostre armi non puntino Russia Aiutiamo Kiev, ma le nostre armi non possono servire per attaccare.

Lo afferma il ministro della Difesa Crosetto in un'intervista a Il Domani.

i, Noi forniamo aiuti, anche militari, a una nazione aggredita, per difendersi e riconquistare la sua sovranità violata. Lo diremo ai nostri alleati in modo franco, leale, sereno, senza alzare i toni.

E' tutto nell'art.11 della Costituzione.

Dobbiamo aiutare l'alleato aggredito, ma non essensdo in guerra non possiamo lasciargli usare gli aiuti per colpire nel territorio del nemico.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 20:14:07
Meloni:Ue,serve maggioranza compatibile Con la sinistra non ci posso stare né in Italia, né in Europa, né da nessuna parte.

Così a Skuola.net la premier Meloni risponde sui possibili scenari dopo il voto europeo dell'8 e 9 giugno. Sono due modelli alternativi l'uno all'altro.

L'alleanza con il partito Popolare europeo è invece percorribile. Con il centrodestra, come accade in Italia, si trovano delle sinergie.Penso che anche in Europa vada costruita una maggioranza compatibile.

Con le maggioranze arcobaleno, non riesci a fare niente, ha detto Meloni.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -